Tutto Guccini. Il racconto di 174 canzoni. Nuova ediz. - Federico Pistone - copertina
Tutto Guccini. Il racconto di 174 canzoni. Nuova ediz. - Federico Pistone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Tutto Guccini. Il racconto di 174 canzoni. Nuova ediz.
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Da “Noi non ci saremo” a canzoni da intorto, oltre mezzo secolo di Francesco Guccini da raccontare e riascoltare, brano per brano in ordine di apparizione, passando da classici come "Auschwitz”, “Dio è morto”, “La locomotiva”, “Incontro”, “Eskimo”, “L’avvelenata” ma anche da capolavori più intimi come “Amerigo”, “Canzone delle situazioni differenti”, “Bisanzio”, “Scirocco”, “Samantha” o “Cyrano”. Ci sono tutte, quelle 174 canzoni che il Maestrone ci ha regalato, e ogni scheda ne svela la genesi, il significato, i retroscena, le curiosità e una valutazione in stelline (da 1 a 5) per confrontarsi sulle emozioni e sull’incanto di quello che è molto più di un cantautore: quando un colosso dal cervello appenninico, contadino e montanaro, di sincera cultura, affilata ironia generata da un senso di rassegnazione esistenzialista, vorace curiosità, definitivo senso di appartenenza irrompe nella musica leggera, la rende sublime e la cambia per sempre. Se poi muove tra le dita una penna magica che sa raccontare, se tiene una voce lucente e poderosa con una erre più persuasiva che moscia, ecco nascere canzoni bellissime, tante ma non abbastanza. Guccini, il sedicente burattinaio di parole, classe De André (1940) e quota De Gregori (1,92), ha consegnato una dignità narrativa alla definizione di cantautore, ha sperimentato, si è divertito, intristito, incazzato, ubriacato, si è innamorato, ha raccontato meraviglie di trame in bilico tra cronaca, ricordi, affabulazioni, citazioni, rime spericolate e miracolose, mai cavalcato comode ideologie, mai ricorso a retorica né allegorie, per questo compreso amato e riverito più o meno da tutti, senza confini sociali, politici e anagrafici. Questo non ha la pretesa di essere un libro su Guccini, ma sulle sue canzoni, e la differenza non è sottile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 aprile 2023
288 p., Brossura
9788892771840

Conosci l'autore

Foto di Federico Pistone

Federico Pistone

Federico Pistone, giornalista, scrive per le pagine sportive del Corriere della Sera. Tra i suoi libri sullo sport ricordiamo Inter, il volume ufficiale per i 100 anni nerazzurri, L'atlante dei Mondiali, Inter. La leggenda. Dalle origini a Thohir, Inter la leggenda. Dalle origini al ritorno di Mancini, 1X2. Un manuale semplice e brillante per puntare sulle partite di calcio e imparare finalmente a vincere, Favole portafortuna per tifosi interisti da 0 a 99 anni. Per Sperling & Kupfer ha scritto l'ebook I segreti del bookmaker, con Antonio Saikali. È anche autore di racconti di viaggio, reportage e pubblicazioni di carattere antropologico. Tra questi ricordiamo Uomini renna. Viaggio in Mongolia tra gli Tsaatan, Mongolia. L'ultimo paradiso dei nomadi guerrieri, Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it