Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere di Woody Allen - DVD
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere di Woody Allen - DVD - 2
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere di Woody Allen - DVD
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere di Woody Allen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il mondo del sesso ed in particolare alcuni dei più ricorrenti interrogativi a riguardo, come l'orgasmo femminile, le sostanze afrodisiache o le perversioni, vengono trattati in sei differenti episodi comici e dissacranti.

Dettagli

1972
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8010312027260

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2016
  • Warner Home Video
  • 87 min
  • Italiano (Mono);Inglese (Mono);Spagnolo (Mono);Francese (Mono);Tedesco (Mono)
  • Italiano; Inglese; Francese; Spagnolo; Tedesco
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • Un film ad episodi - in alcuni il protagonista è, come accade spesso, lo stesso Woody Allen - in cui ogni segmento parte da una diceria sul sesso e su quella base costruisce una storia comica, grottesca, a volte fantascientifica, ma sempre esilarante. Anche se spesso vengono create immagini spinte non risulta mai volgare e ne risulta un piacevolissimo insieme di sketch che smontano i taboo sul sesso che abbondano nella nostra società, ridicolizzandoli nella maniera più assoluta.

Conosci l'autore

Foto di Woody Allen

Woody Allen

1935, New York

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, regista, attore, sceneggiatore, compositore e anche scrittore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissime nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite...

Foto di Woody Allen

Woody Allen

1935, New York

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, regista, attore, sceneggiatore, compositore e anche scrittore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissime nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite...

Foto di Gene Wilder

Gene Wilder

1933, Milwaukee, Wisconsin

Nome d'arte di Jerry Silberman. Attore e regista statunitense. Dopo la laurea, forte di rigorosi studi di recitazione e con un ricco repertorio teatrale di classici, si ritrova a recitare a Broadway un dramma di B. Brecht assieme all'attrice A. Bancroft, quando il marito di quest'ultima, il regista M. Brooks, intravede in quel serioso attore biondo e dagli occhi celesti un potenziale talento comico e lo lancia trentaduenne in Per favore non toccate le vecchiette (1968). È l'inizio di una seconda carriera arrivata al culmine con Frankenstein junior (1974), la più riuscita parodia del celeberrimo horror magistralmente ricreato in chiave comico-demenziale da M. Brooks, che gli affida la parte del pronipote del celebre scienziato creatore di mostri. Maschera stralunata quando non straniata, passa...

Foto di John Carradine

John Carradine

1906, New York

"Attore statunitense. Altissimo di statura, il volto sottile, lo sguardo insondabile, è uno dei caratteristi più ricercati dal cinema hollywoodiano per la sua spiccata attitudine a dare vita a personaggi ambigui e sfuggenti, collezionando nel corso degli anni un numero cospicuo di presenze in thriller e horror (soprattutto come Dracula), per lo più B-movies non sempre dozzinali. L'arte scenica di C. è tuttavia raffinata (recita spesso Shakespeare con una propria compagnia teatrale), tanto da diventare uno degli attori di fiducia di J. Ford, recitando per es. in Maria di Scozia (1936), Uragano (1937), Furore (1940), e soprattutto in Ombre rosse (1939), in cui dà vita all'indimenticabile figura del gambler gentiluomo. Lavora inoltre con H. King (Jess il bandito, 1939), F. Lang (Il vendicatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail