Regista, attore, sceneggiatore, compositore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diciotto nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera.
L'opera scritta di Woody Allen nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale.
Tra le sue opere edite da Bompiani ricordiamo: La lampadina galleggiante (2003), Rivincite (2004), Senza piume (2004), Effetti collaterali (2004), Sesso e bugie (2005), Provaci ancora, Sam (2008), Conversazioni su di me e tutto il resto (2008), Pura anarchia (2009). Altre pubblicazioni sono: Io, Woody e Allen. Un regista si racconta (Minimum Fax, 2005) e A proposito di niente (La Nave di Teseo 2020).