Magic in the Moonlight di Woody Allen - DVD
Magic in the Moonlight di Woody Allen - DVD - 2
Magic in the Moonlight di Woody Allen - DVD
Magic in the Moonlight di Woody Allen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Magic in the Moonlight
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il famoso illusionista Stanley Crawford, sbalordisce il suo pubblico con imprese soprannaturali, ma quando si scontra con l'inspiegabile, diventa totalmente scettico. Sophie Baker è una sensitiva, un'indovina e un'incantevole seduttrice. Sophie e Stanley affrontano una serie di disavventure su e giù per la riviera francese. Scopriranno le prove di un mondo al di là delle leggi della fisica, o cadranno sotto l'influenza di una chimica terrena?

Dettagli

2014
DVD
5051891129597

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Catalano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti; Spagnolo
  • 1,85:1
  • dietro le quinte (making of); speciale: On The Red Carpet Los Angeles Film Premiere

Valutazioni e recensioni

  • Ginevra Talocci

    La grandezza di Woody Allen è soprattutto nel copione e nelle battute serrate dei personaggi che crea. Stavolta i protagonisti sono una (finta) medium (Emma Stone) e un smascheratore professionista di bugiardi e millantatori (Colin Firth) oramai disincantato. Sullo sfondo della Costa Azzurra si scontrano e incontrano scoprendo di essere alla fine innamorati, merito probabilmente di un'acquazzone e del deporre le armi nella lotta a chi inganna chi. Personalmente ho trovato Emma Stone un pò mono-espressiva nell'interpretazione, senza grande entusiasmo nella parte di una ragazza come lei. Colin Firth invece si dimostra sempre più poliedrico e in grado di mantenere la credibilità di un amore tra i due nonostante l'ampia differenza di età. Da vedere tenendo carta e penna vicino per segnarsi le battute.

  • Un famoso smascheratore di medium e falsi maghi (che, in realtà, fa l’illusionista sotto falso nome) viene invitato da un suo amico e collega alla villa di alcuni suoi amici di famiglia per smascherare una giovane medium che pare aver incantato tutti quanti per la sua bravura, tanto che quasi quasi convince anche lui. Non c’è niente da fare, difficilmente Woody Allen sbaglia un colpo ed anche in questo caso sforna un capolavoro. Una regia sensazionale, una fotografia unica, dialoghi ed interpretazioni fenomenali per un regista che sembra aver trovato in Emma Stone la sua nuova musa. Veramente veramente ben riuscito. Lo consiglio assolutamente, soprattutto per una piacevole serata di relax.

  • Si parte da un'idea bizzarra, davanti alla quale certo si può essere piuttosto perplessi: un arrogante illusionista inglese cerca di smascherare una falsa medium ma se ne innamora perdutamente (ricambiato) e scopre così che vi sono molti tipi di magie cui l'uomo non sa davvero dare una spiegazione... Date le premesse, il film ha tutte le carte in regola per essere scalcagnato e dimenticabile, ma c'è un ma. Anzi tre. Alla regia c'è la dimestichezza irriverente e coloristica di Woody Allen, il quale, pur inquadrando sempre da distante i due bei protagonisti, cala lo spettatore nel loro mondo, nei loro rispettivi modi di pensare, trascinandolo in un sequenza di battute esilaranti e scene che hanno la loro tenerezza (per esempio quella in cui i due quasi-innamorati guardano le stelle, bagnati da un'improvviso acquazzone). E i due protagonisti sono Colin Firth ed Emma Stone, bellissimi e luminosi nei paesaggi mozzafiato della Costa Azzurra dov'è ambientata la vicenda. I colori e l'eleganza la fanno da padrone: i capelli rossi fuoco della Stone, i suoi abitini da bambina rosa fucsia, i completi bianchi come la neve di Firth e la sua consumata flemma da dongiovanni inglese. Tra i due (anche se nella realtà pare non si sopportino) si sviluppa una grande chimica, e, anche dove la sceneggiatura sfiora un'insopportabile passione per il paranormale, la storia d'amore tiene sempre. Un divertente e raffinato gioiellino.

Conosci l'autore

Foto di Woody Allen

Woody Allen

1935, New York

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, regista, attore, sceneggiatore, compositore e anche scrittore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissime nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail