Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio
Il legame tra il crimine e devozione al demonio balza periodicamente agli onori delle cronache internazionali, e anche nel nostro Paese ha più di una volta indirizzato le indagini degli inquirenti e turbato profondamente l'opinione pubblica. Questo volume propone sull'argomento un'ampia panoramica che non si limita all'analisi dei singoli casi, ma si struttura in una sorta di "storia" della malvagità satanica, a partire dalla famigerata caccia alle streghe del Medioevo per arrivare ad alcuni dei fatti più sconcertanti verificatisi nel corso del XX secolo e in anni più recenti (Charles Manson, le Bestie di Satana, le adolescenti assassine di Chiavenna, ecc.). Con ricchezza di riferimenti, l'autore compone dunque un variegato quadro d'insieme, nel quale trovano spazio - accanto ai delitti manifestamente compiuti in nome del demonio - anche crimini dai profili più ambigui, tuttora oggetto di congetture e ricostruzioni anche di stampo "satanista", come nel caso di Jack lo Squartatore o del Mostro di Firenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it