L'uguaglianza sociale. In 72.317 parole e 39 sinapsi
Il libro si presta ad una lettura piacevole sebbene l'argomento trattato, quello dell'uguaglianza sociale non lo sia affatto. Anche quando, in alcuni momenti, il ragionamento è presentato in tutta la sua complessità, non perde quella leggerezza che sembra essere il tratto distintivo scelto dall'autore. Le 39 sinapsi, corrispondenti ad altrettanti capitoli, non solo rappresentano la struttura portante del testo ma, se da una parte permettono all'autore di articolare il tema scelto come oggetto di approfondimento, dall'altra facilitano il lettore a restare ancorato al testo senza comunque perdere la possibilità di generare, a sua volta, ulteriori sinapsi frutto delle proprie impressioni, valutazioni e considerazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it