L'ultima erranza
Un romanzo dall’ambientazione magica e dall’intenso impasto espressivo di lingua colta e dialetto, in un continuo gioco di scambi e rispecchiamenti. La storia narra di Rizieri Mercatante, ventitreenne vittima dei bombardamenti della guerra nel 1943, che seppellito senza il conforto delle onoranze funebri non trova pace nell’aldilà; di suo padre che per espiare la sua colpa ripristina l’antico rito che accompagnava i defunti; e di Filippo Donnanna che mentre indaga su queste vicende scopre il senso dell’assoluto. Un viaggio nel mondo sottano, nel regno delle ombre, delle angosce, delle paure e della cattiveria che ci portiamo dentro. Uno scandaglio per conoscere, sprofondare, sanare i propri mali, rinascere e rigenerarsi. Dopo Lo sdiregno e lo sterminato Oga Magoga, L’ultima erranza è la summa dei temi e dell’arte di Giuseppe Occhiato, scrittore immenso in grado di chiudere un millennio per aprirne un altro. Opera imprescindibile che si offre qui in una nuova veste con l’ambizione di essere traghettata dalla ristretta cerchia dei fortunati cultori al vasto pubblico degli amanti della più alta letteratura mondiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it