Ultimatum alla Terra. Special Edition. Restaurato in HD (DVD) di Robert Wise - DVD
Ultimatum alla Terra. Special Edition. Restaurato in HD (DVD) di Robert Wise - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Ultimatum alla Terra. Special Edition. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Atterra un giorno a Washington un gigantesco disco volante, dal quale esce uno strano essere, dall'aspetto umano. Il gesto intempestivo d'un soldato, che spara addosso allo sconosciuto, provoca l'intervento di un automa metallico uscito, a sua volta, dal disco. Un raggio misterioso, proveniente dall'automa, provoca la disintegrazione delle armi dei soldati. Lo sconosciuto, che risponde al nome di Klaatu, ferito, viene portato all'ospedale. Egli vorrebbe conferire con i capi di tutti gli Stati, ma poiché non gli riesce, sfugge alla sorveglianza e si presenta, sotto falso nome, ad una pensione familiare. Qui fa amicizia con una giovane vedova di guerra, Helen, e con suo figlio Bobby. Con l'aiuto di Bobby, Klaatu riesce ad avvicinare il celebre prof. Bernhard, al quale dichiara d'essere latore d'un messaggio per gli abitanti della terra. Egli vorrebbe convincere i capi di tutti gli Stati a non tentare temerarie avventure atomiche, che metterebbero in pericolo l'equilibrio dell'universo. Mentre Bernhard convoca d'urgenza un congresso scientifico internazionale, Klaatu viene aggredito e ferito mortalmente dalle truppe. Con l'aiuto di Helen, Klaatu riesce ad impedire l'intervento dell'automa: recuperate momentaneamente le forze vitali, egli rivolge all'umanità il suo messaggio e riparte.

Dettagli

1951
DVD
8054317089168

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  •  L
    Bellissimo

    Un classico della fantascienza

Conosci l'autore

Foto di Robert Wise

Robert Wise

1914, Winchester, Indiana

"Propr. R. Earl W. Regista statunitense. Dopo preziose esperienze di montatore (fra l'altro per Quarto potere, 1941, e L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordisce nella regia con Mademoiselle Fifi (1944) e poi con l'horror La jena (1945), segnalandosi ben presto grazie a Stasera ho vinto anch'io (1949), vigoroso film d'ambiente pugilistico (di cui ripete il successo nel 1956 con l'analogo Lassù qualcuno mi ama). Autore eclettico, dedito alla fantascienza (Ultimatum alla Terra, 1951; Andromeda, 1971) come al western (Due bandiere all'Ovest, 1950; La legge del capestro, 1956), al poliziesco (Strategia di una rapina, 1959) e al musical (West Side Story, 1961; Tutti insieme appassionatamente, 1965; Un giorno... di prima mattina, 1968), affronta anche problemi contemporanei quali...

Foto di Michael Rennie

Michael Rennie

1909, Bradford, Yorkshire

Attore inglese. In patria compare dal 1936, spesso non accreditato, in decine di piccole parti. Centurione in Cesare e Cleopatra (1945, di G. Pascal), esordisce da protagonista a Hollywood negli insoliti panni di un extraterrestre amichevole (Ultimatum alla Terra, 1951, di R. Wise). Trova spazio per ruoli centrali nel dramma letterario (I miserabili, 1952, di L. Milestone) ma soprattutto nell'avventura, tra affresco coloniale (La carica dei Kyber, 1953, di H. King) e propaganda anticomunista (L'avventuriero di Hong Kong, 1955, di E. Dmytryk). Dopo l'apostolo Pietro in La tunica (1953) di H. Koster e nel suo seguito (I gladiatori, 1954, di D. Daves), in patria è protagonista dell'avventura (La sfida del terzo uomo, 1959, di K. Annakin). Alla fantascienza hollywoodiana (Mondo perduto, 1960,...

Foto di Patricia Neal

Patricia Neal

1926, Packard, Kentucky

Propr. P. Louise N., attrice statunitense. Il suo successo a Broadway (vince un Tony per The Voice of the Turtle) le apre le porte di Hollywood, dove debutta con R. Reagan in La sposa rubata (1949) di D. Butler. Durante le riprese di La fonte meravigliosa (1949) di K. Vidor, comincia una storia d'amore con G. Cooper che le causerà una crisi di nervi al momento della rottura. Quando si riprende dalla depressione sposa lo scrittore R. Dahl e ricomincia a lavorare. Nel 1963 vince un Oscar interpretando Alma, la cameriera in Hud il selvaggio di M. Ritt. Grande attrice drammatica, appare al cinema a intermittenza a causa di continui colpi apoplettici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it