Le ultime parole di Falcone e Borsellino - copertina
Le ultime parole di Falcone e Borsellino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Le ultime parole di Falcone e Borsellino
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In questo piccolo libro di cento pagine raccogliamo le ultime parole dei due magistrati che sono diventati il simbolo dell'Italia onesta. Di Falcone pubblichiamo, tra l'altro, "La mafia non è invincibile" (1990) e "La mafia come Antistato" (1989), interventi lucidi e determinati nel raccontare la criminalità organizzata come vero e proprio sistema di potere alternativo allo Stato e alla legge. Falcone lo diceva vent'anni fa. Aveva già visto e capito tutto. Di Borsellino pubblichiamo "Il mio ricordo di Giovanni Falcone", intervento del 23 giugno 1992, a un mese dalla strage di Capaci; "L'ultima lezione", cioè il discorso agli studenti di Bassano del Grappa (1989); "L'ultimo discorso" (Marsala, 4 luglio 1992); "L'ultima intervista" ai giornalisti francesi Fabrizio Calvi e Pierre Moscardo e l'intervento alla Biblioteca comunale di Palermo del 25 giugno 1992, un atto d'accusa sofferto e violento contro alcuni magistrati, definiti Giuda in una sala piena e pietrificata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
192 p., Brossura
9788861903135

Valutazioni e recensioni

  • Un libro molto semplice quanto intenso di significato dato che riporta con commenti parole e pensieri di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, un libro perfetto per chi non conosce molto le loro storie ma vuole avvicinarsi, un pensieri a due eroi italiani assassinati dalla mafia italiana, ma che continuano a vivere sempre nei nostri cuori, a loro dobbiamo veramente molto, dobbiamo il nostro futuri perché loro hanno pagato per i nostri sbagli. Da questo libro ho imparato che la speranza per un mondo migliore non finisce mai, che bisogna sempre e comunque credere nel prossimo e vigilare per chi rema contro di noi, la giustizia ed il "profumo di libertà" è sempre presente e la cosa più importante. Un libro scorrevole e molto facile da leggere, con significato e frasi molto forti, ideale come regalo a chi è interessato al tema.

  • Una memoria di due eroi della nostra storia e della lotta impari dello Stato contro la mafia. Impari perché politica ed istituzioni ne sono attraversati in maniera trasversale ai partiti politici. Una lezione attraverso la memoria delle loro parole di legalità, onestà e impegno civile ed istituzionale. Un ricordo che suscita rabbia del loro isolamento e dei vili attacchi che li hanno investiti e reso ancor più vulnerabili insieme alle loro scorte che sono morte insieme a loro. Per non dimenticare e soprattutto non dimenticare che non solo loro si sono sacrificati per questo Stato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it