Le ultime parole di Falcone e Borsellino. Nuova ediz. - copertina
Le ultime parole di Falcone e Borsellino. Nuova ediz. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Le ultime parole di Falcone e Borsellino. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

I principali interventi, le interviste, le parole di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un omaggio doveroso e un necessario ritorno a ciò che hanno detto e scritto, ora che sono venute finalmente alla luce quelle verità per le quali entrambi hanno sacrificato la vita.


Con un saggio introduttivo di Roberto Scarpinato, già procuratore generale di Palermo, che ha lavorato con Falcone e Borsellino e si è occupato di alcuni dei più importanti processi di mafia.

«La realtà che abbiamo vissuto e sofferto con Giovanni e Paolo racconta che gli assassini e i loro complici non hanno solo i volti truci e crudeli di coloro che sulla scena dei delitti si sono sporcati le mani di sangue, ma anche i volti di tanti, di troppi sepolcri imbiancati. Un popolo di colletti bianchi che hanno frequentato le nostre stesse scuole e che affollano i migliori salotti: presidenti del Consiglio, ministri, parlamentari nazionali e regionali, presidenti della Regione siciliana, vertici dei servizi segreti e della polizia... Tutte responsabilità penali certificate da sentenze definitive, costate lacrime e sangue, e tuttavia rimosse da una retorica pubblica e da un sistema dei media che, tranne poche eccezioni, illuminano a viva luce solo la faccia del pianeta mafioso abitata dalla mafia popolare, quella del racket e degli stupefacenti, elevando una parte a simbolo del tutto.» (dalla prefazione di Roberto Scarpinato)

Dettagli

12 maggio 2022
192 p., Brossura
9788832965018

Valutazioni e recensioni

  • Un libro molto semplice quanto intenso di significato dato che riporta con commenti parole e pensieri di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, un libro perfetto per chi non conosce molto le loro storie ma vuole avvicinarsi, un pensieri a due eroi italiani assassinati dalla mafia italiana, ma che continuano a vivere sempre nei nostri cuori, a loro dobbiamo veramente molto, dobbiamo il nostro futuri perché loro hanno pagato per i nostri sbagli. Da questo libro ho imparato che la speranza per un mondo migliore non finisce mai, che bisogna sempre e comunque credere nel prossimo e vigilare per chi rema contro di noi, la giustizia ed il "profumo di libertà" è sempre presente e la cosa più importante. Un libro scorrevole e molto facile da leggere, con significato e frasi molto forti, ideale come regalo a chi è interessato al tema.

  • Una memoria di due eroi della nostra storia e della lotta impari dello Stato contro la mafia. Impari perché politica ed istituzioni ne sono attraversati in maniera trasversale ai partiti politici. Una lezione attraverso la memoria delle loro parole di legalità, onestà e impegno civile ed istituzionale. Un ricordo che suscita rabbia del loro isolamento e dei vili attacchi che li hanno investiti e reso ancor più vulnerabili insieme alle loro scorte che sono morte insieme a loro. Per non dimenticare e soprattutto non dimenticare che non solo loro si sono sacrificati per questo Stato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore