Kline, è il protagonista di una storia squilibrata, tenta in tutti i modi di uscirne, ma ne rimane invischiato e ne uscirà più “leggero” di quando ne sia entrato. Diventa un Dio per i fan dell’amputazione, i residenti della Casa del Mutilato, dove il fanatismo dilaga, lo guardano con ammirazione per il fatto che si sia amputato, ma soprattutto cauterizzato il moncone in totale autonomia. Per gli amanti della resezione, tagliarsi via qualcosa significa purificarsi, diventa catartico, ma non riusciranno a convincere Kline. Le trasfigurazioni non sono solo fisiche, ma anche psicologiche. Un ritmo vorticoso, che tocca l’estremo. Assolutamente consigliato, un libro totalmente diverso.
Gli ultimi giorni
Dopo l'amputazione di una mano Kline, agente sotto copertura, vive un'esistenza solitaria: trascorre il tempo nel suo appartamento, refrattario a qualsiasi tipo di contatto. Un giorno, però, il telefono squilla. "È la fortuna che bussa," dicono due sconosciuti, offrono un'interessante opportunità di lavoro. Kline non ne vuole sapere ma i suoi interlocutori non stanno davvero chiedendo. Viene quindi portato controvoglia nel quartier generale della Confraternita della Mutilazione, ed entra nel mondo altro costruito da questa setta follemente fedele ai propri principi. Kline deve indagare su un omicidio avvenuto nella Confraternita, ma ogni apparente verità è il frammento di un'incomprensibile opera più grande, proprio come il suo braccio tronco che termina in una mano fantasma, inesistente eppure per lui vivissima. Mentre tenta di farsi strada in un labirinto di menzogne, minacce e inganni, Kline scopre che la sua stessa sopravvivenza dipenderà da un atto di pura volontà ed emancipazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana 06 maggio 2025WOW
-
mandorleecannella 09 aprile 2025Una sorpresa
Raramente ho avuto l’occasione di leggere un libro così fuori di testa o forse, ora che ci penso, non l’ho proprio mai avuta. Avete presente Samuel Beckett? Ecco, prendete i suoi libri, metteteli in una pentola insieme a quelli di Stephen King, mescolate bene ed otterrete questo libro! Vi spiego meglio: i dialoghi sono spesso senza senso, molto alla “Aspettando Godot” (o perlomeno lo sono in un primo momento, perché nulla, nemmeno la dedica ed i ringraziamenti, è lasciato al caso e tutto ha un significato più o meno nascosto), i luoghi sono scarni, non c’è un singolo oggetto inutile alla narrazione che venga descritto, al lettore è dato sapere solo il minimo indispensabile, mentre le situazioni sono semplicemente irrealistiche. Il tutto è accompagnato da una buona dose di violenza, sangue, un’inquietante quiete fuori luogo e tanta pazzia. Alla fine non saprete più chi sia il pazzo, se ci sia un pazzo o se quel pazzo siate voi. È con quest’atmosfera, quindi, che il signor Kline, il quale ha da poco perso la mano e si ritrova improvvisamente amputato, viene localizzato e contattato dalla Confraternita della Mutilazione, dove ogni arto perso è un valore aggiunto. Qui dovrà risolvere un omicidio… forse. O forse no. Bisogna andare avanti nella narrazione per scoprirlo… o forse no. “Gli ultimi giorni” è un romanzo (anche se questo termine è riduttivo) rivoluzionario, fuori dagli schemi eppure attuale, che non parla di nulla di reale ma rispecchia la nostra realtà, dissacrante e dissacrato, ai limiti del blasfemo ed assolutamente privo di buon senso. Date le premesse, quindi, mi pare scontato dire che mi sia piaciuto un sacco. Tuttavia, lo consiglio solo ai più forti di stomaco (io sono di tempra forte e nonostante questo ho rabbrividito a certi passaggi).
-
Ram 02 gennaio 2025Il club degli amputati
La storia segue le vicissitudini, quasi tutte tragiche, di un poliziotto che, per catturare un cattivo, si amputa una mano. Il suo gesto cattura l'attenzione di un gruppo di fanatici che si praticano amputazioni come gesti di alto valore. Perdere un arto è il gesto più nobile del mondo, per loro. L'uomo è costretto a seguirli e il suo viaggio sarà di redenzione sì, ma soprattutto di sacrificio. Si legge d'un fiato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows