L'ultimo bambino nei boschi. Salvare i nostri figli dal disturbo da deficit di natura
Bullismo, deficit di attenzione e sindromi di iperattività, obesità, ansia e depressione: sempre più spesso i bambini e gli adolescenti devono fare i conti con queste problematiche, con conseguenze spesso pesanti sul benessere fisico e psicologico. Secondo Richard Louv, sono tutte dovute alla mancanza di gioco libero all'aperto: sempre più spesso, infatti, la vita dei più piccoli si svolge al chiuso, in auto, a scuola o a casa, con la sola compagnia di device. Le ricerche scientifiche più recenti sono invece concordi nell'affermare che è giocando fuori che i bambini e i ragazzi imparano a essere autonomi e a relazionarsi con gli altri, ed è lì che possono esprimere la loro creatività e correre pure qualche rischio. Louv, uno dei maggiori esperti mondiali del rapporto tra bambini e natura, propone una serie di soluzioni pratiche e a portata di mano, anche nel giardino di casa, per guarire dal "deficit di natura" e ridare benessere e serenità a bambini e adolescenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:18 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it