L'ultimo Catone - Matilde Asensi - copertina
L'ultimo Catone - Matilde Asensi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
L'ultimo Catone
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Suor Ottavia Salina, massima autorità dell'Archivio segreto del Vaticano in fatto di paleografia, viene convocata dalle più alte gerarchie pontificie. È l'unica persona al mondo in grado di decifrare uno strano tatuaggio inciso sul cadavere di un etiope ritrovato sui monti della Grecia. Da questo enigma dipendono le sorti di tutte le Chiese cristiane. Viaggiando tra Roma, Ravenna, Gerusalemme, Atene, Costantinopoli, Alessandria e Antiochia, ovvero le sette città simbolo dei peccati capitali, e sottoponendosi a pericolose prove iniziatiche, Suor Ottavia, sempre affiancata dalla Guardia Svizzera Raspar Glauser-Roist e dall'archeologo Farag Boswell, riuscirà a venire a capo di un mistero lungo diciassette secoli: chi è l'ultimo Catone?

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
483 p., Brossura
El último Catón
9788817020305

Valutazioni e recensioni

  • Loredana
    7

    In questo libro, storia ,letteratura e religione si intrecciano nel viaggio dei nostri protagonisti ben descritti. Un libro gradevole che cattura per "le prove" da superare e per lo sfondo. Belle descrizioni e finale.....a voi la decisione su come definirla

  • Lorena Premoli

    In assoluto uno dei miei libri preferiti. La storia è estremamente coinvolgente, sia per quanto riguarda gli intrecci tra i personaggi che per quanto riguarda la rilettura del purgatorio di Dante. Ho trovato brillante l'associazione di una città per ogni peccato capitale e originale l'inseguimento di questa setta, gli Staurophilakes, per risolvere un mistero che affonda le sue radici nell'alba dei tempi

  • Un romanzo strano, interessante, molto piacevole all'inizio, ma sempre meno convincente quanto più si va avanti nella lettura. Lo svolgimento della storia diventa meno avvincente una volta che la struttura è divenuta chiara e si ripete prova dopo prova. Fastidioso ed inutilmente lungo il finale sin troppo fantasioso e non credibile. Il romanzo ne avrebbe giovato se l'autrice l'avesse saltato a pie' pari lasciando il lettore senza soluzioni, piuttosto che trascinarli fuori da una storia d'avventura carica di interessanti riferimenti culturali ad una melensamente, noiosamente e moralisticamente fantasy.

Conosci l'autore

Foto di Matilde Asensi

Matilde Asensi

1962, Alicante

Autrice conosciuta e apprezzata a livello internazionale. Laureata in giornalismo all’Università di Barcellona, ha lavorato per tutti i più importanti network radiofonici spagnoli prima di dedicarsi alla narrativa. Dal 1999, anno in cui ha esordito come scrittrice, tutti i suoi romanzi di avventure storico-archeologiche sono stati premiati dal pubblico e dalla critica: bestseller da centinaia di migliaia di copie, hanno anche ricevuto molti premi letterari. Tra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo L’ultimo Catone (2005), La camera d'ambra (2009), La vendetta di Siviglia (2010) Iacobus (2000), L'origine perduta (2006), Tutto sotto il cielo (2007), Il ritorno di Catone (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail