L' ultimo dei giusti - André Schwarz Bart - copertina
L' ultimo dei giusti - André Schwarz Bart - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
L' ultimo dei giusti
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Da quando ho cominciato a scrivere, il mio sogno è stato di poter trattare un argomento come quello di L'ultimo dei Giusti. Ma per molto tempo non ne ho avuto il coraggio. Non voglio dire che pensassi di non averne i mezzi, voglio realmente dire che non credevo di avere il diritto di scrivere un libro come questo." Così André Schwarz-Bart si esprime a proposito di questo romanzo. Le difficoltà a cui si riferisce erano quelle di scrivere un libro che, sfociando nell'immane tragedia dell'Olocausto, ne facesse l'atto finale di un lungo percorso dell'"essere" ebraico e di una continuità storica che era innanzitutto continuità spirituale. Il legame tra passato e presente, il filo unico di questa continuità è affidato alla Leggenda dei Giusti, uomini che assumono su di sé la sofferenza degli altri, rendendone possibile la sopravvivenza in un mondo carico di dolore. "Il mondo riposerebbe su trentasei Giusti, i Lamed-waw, in nulla distinti dai comuni mortali; spesso non sanno d'esserlo neanche loro. Ma se uno ne mancasse, la sofferenza degli uomini avvelenerebbe persino l'anima dei neonati, e l'umanità soffocherebbe in un grido. Perché i Lamed-waw sono il cuore moltiplicato del mondo, e in essi si versano tutti i nostri dolori come in un ricettacolo."

Dettagli

Tascabile
18 ottobre 2018
306 p., Brossura
Le dernier des justes
9788807891571

Valutazioni e recensioni

  • GIOVANNI FERRETTI

    Capolavoro della letteratura del 900. Leggetelo ed espiate. Ti penetra nella carne. La descrizione e la narrazione con mano esperta della condizione ebraica, dei secoli e della storia, e infine dell'Olocausto. Il lager visto da chi c'è stato davvero. La morte e i limiti della sopportazione umana. La religione, l'umanità e l'amore e la morte. Davvero, andrebbe fatto leggere a tutti, nelle scuole. Per imparare che questo è stato, come direbbe Primo Levi.

Conosci l'autore

Foto di André Schwarz Bart

André Schwarz Bart

(Metz 1928 - Pointe-à-Pitre, Guadalupa, 2006) scrittore francese. Deve la sua notorietà al romanzo L’ultimo dei giusti (Le dernier des justes, 1959), che ha per tema le persecuzioni naziste contro gli ebrei. In questo libro, che gli valse il premio Goncourt, S.-B. opera un’originale trasfigurazione di dati cronachistici e autobiografici (la sua famiglia fu sterminata dai nazisti ed egli si unì alla Resistenza), attraverso il recupero di elementi della tradizione ebraica. Con la moglie Simone ha scritto Ti-Jean (Ti-Jean, nt) e Un piatto di maiale con banane verdi (Un plat de porc aux bananes vertes, 1967). Nel 1972 è uscito La mulatta Solitude (La mulâtresse Solitude) sulla lotta dei neri delle Antille contro la schiavitù.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail