L' ultimo imperatore 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Bernardo Bertolucci
L' ultimo imperatore 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Bernardo Bertolucci - 2
L' ultimo imperatore 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Bernardo Bertolucci
L' ultimo imperatore 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Bernardo Bertolucci - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film internazionale - 1989
Nastro d'argento - Miglior film - 1988
David di Donatello - Miglior film - 1988
L' ultimo imperatore 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Film contenuti nel cofanetto

L' ultimo imperatore 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D)
L' ultimo imperatore
Titolo originale: The Last Emperor
Regia: Bernardo Bertolucci
Interpreti: John Lone, Joan Chen, Peter O'Toole, Ryuichi Sakamoto, Victor Wong, Vivian Wu
Paese: Italia; Gran Bretagna
Anno: 1987
Descrizione: L'ultimo imperatore cinese, Pu Yi, conduce una vita di clausura fino all'età di tre anni e deve scontrarsi con la dura realtà della vita dopo essere stato deposto.
Supporto: Blu-ray
Durata: 169
Area B
Premi: 1988 - David di Donatello Miglior Attore Non Protagonista O'Toole Peter

L' ultimo imperatore 3D
Titolo originale: The Last Emperor
Regia: Bernardo Bertolucci
Interpreti: John Lone, Joan Chen, Peter O'Toole, Ryuichi Sakamoto, Victor Wong, Vivian Wu
Paese: Italia; Gran Bretagna
Anno: 1987
Descrizione: L'ultimo imperatore cinese, Pu Yi, conduce una vita di clausura fino all'età di tre anni e deve scontrarsi con la dura realtà della vita dopo essere stato deposto.
Supporto: Blu-ray 3D
Durata: 169
Lingua audio: Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD)
Lingua sottotitoli: Inglese; Italiano; Italiano per non udenti
Area B
Formato schermo: 16:9
Note: versione 3D
Premi: 1988 - David di Donatello Miglior Attore Non Protagonista O'Toole Peter

Descrizione


La vita straordinaria di Pu Yi, l'ultimo imperatore della Cina, conduce una vita di clausura fino all'età di tre anni e deve scontrarsi con la dura realtà della vita dopo essere stato deposto. Passando per gli Anni '20 e '30, prima Pu Yi play boy in esilio, poi burattino nelle mani dei giapponesi e infine prigioniero dei sovietici nel 1946. Rientrato infine in Cina, dopo un lungo periodo di rieducazione, Pu Yi morirà nel 1967, in solitudine e malinconia così come era vissuto. Versione in 3D del film.

Dettagli

2
8031179937332

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures

Valutazioni e recensioni

  • CATERINA DE CHIARA

    Mancava alla mia collezione

Conosci l'autore

Foto di Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

1940, Parma

Primogenito del poeta Attilio, figura fondamentale in tutta la sua vita, fratello di Giuseppe, autore e regista teatrale e cinematografico, cugino di Giovanni, produttore, quella dei Bertolucci è una vera famiglia di artisti. si iscrive, ma non termina l'università, alla facolta di lettere alla Sapienza di Roma, inizia la sua attività cinematografica come aiuto regista di Pasolini, dopo che, aveva girato due contrometraggi amatoriali. Sarà per molti anni il compagno dell'attrice Adriana Asti. Nel 1962 gira il suo primo lungometraggio, La commare secca, su soggetto e sceneggiatura di Pasolini. Prosegue la sua attività che avrà una svolta con lo scandalo (e il successo internazionale) suscitato in Italia da Ultimo tango a Parigi,...

Foto di Joan Chen

Joan Chen

1961, Shanghai

Nome d'arte di C. Chong, attrice e regista cinese. Studia alla Shanghai Film Academy e poi a New York e in California dove si stabilisce, divenendo cittadina americana nel 1989. Dopo numerose piccole parti nel cinema e in televisione raggiunge la popolarità con L’ultimo imperatore (1987) di B. Bertolucci, in cui interpreta il ruolo della sfortunata moglie del protagonista. In seguito è Josie Packard nella serie televisiva Twin Peaks e in Fuoco cammina con me! (1992) di D. Lynch. Nel 2007 è la moglie del politico cinese protagonista di Lussuria - Seduzione e tradimento di A. Lee. Passata alla regia, raggiunge il successo commerciale con il convenzionale Autumn in New York (2000) interpretato da W. Ryder e R. Gere.

Foto di John Lone

John Lone

1952, Hong Kong

"Attore statunitense di origine cinese. Figlio di genitori ignoti, adotta il cognome «Lone» («solo») per sottolineare la sua condizione di orfano senza famiglia. Una rigida formazione nel teatro tradizionale cinese dall'età di dieci anni prelude al fortunato passaggio sulle scene americane e al vigoroso esordio cinematografico (L'uomo dei ghiacci, 1984, di F. Schepisi). Da rampante boss della yakuza (L'anno del dragone, 1985, di M. Cimino) a freddo collezionista d'arte (The Moderns, 1988, di A. Rudolph); da uomo dal duplice destino nell'affresco storico di L'ultimo imperatore (1987) di B. Bertolucci alla suadente, velata doppiezza sessuale in M. Butterfly (1993) di D. Cronenberg, esprime una recitazione algida attraverso un'espressività levigata, intensa e statuaria, prima di apprezzabili...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it