Unità di risveglio - Giovanna Rosadini - copertina
Unità di risveglio - Giovanna Rosadini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Unità di risveglio
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il "risveglio" citato nel titolo della raccolta evoca una drammatica ed estrema vicenda personale: nel maggio 2005, in seguito a un banale intervento medico, l'autrice finisce in coma, e solo dopo un lungo percorso di riabilitazione la sua esistenza ritrova una forma di "normalità", per quanto la relativa disabilità acquisita risulti alla fine permanente. In una recente intervista la poetessa così rievoca la genesi del libro: "Unità di risveglio è il diario-racconto in versi, fra speranze e paure, del mio ritorno alla vita a seguito di questa esperienza... Di come io abbia cercato di trasformare lo choc per quanto mi è successo, e per la mia nuova condizione, in un nuovo punto di partenza... Ribaltando la rabbia e il lutto per la perdita in ragioni di forza. Entrando a far parte di un mondo, quello della malattia, della sofferenza, dell'insufficienza fisica, che prima mi era totalmente sconosciuto, un mondo sorprendentemente giovane, ricco di umanità ed empatia. Trovando finalmente il coraggio, io che scrivo da sempre, di legittimarmi compiutamente questa parte di me stessa".

Dettagli

20 aprile 2010
121 p., Brossura
9788806191542

Conosci l'autore

Foto di Giovanna Rosadini

Giovanna Rosadini

1963, Genova

Giovanna Rosadini (Genova, 1963), poetessa genovese, ha pubblicato la raccolta Il sistema limbico (Atelier 2008) e altre poesie in riviste e antologie collettive. Per Einaudi ha pubblicato la raccolta Unità di risveglio (2010) e ha curato l'antologia Nuovi poeti italiani 6 (2012). Sempre per Einaudi, ha pubblicato la raccolta Fioriture capovolte (2018). Per Aragno ha pubblicato la raccolta Il numero completo dei giorni (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it