L'Università di Napoli e l'istituzione della prima Cattedra di Diritto Ecclesiastico nell'Italia post-unitaria. Supplemento alla rivista Diritto & Religioni
"La ricorrenza degli ottocento anni dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, la prima Università statale della storia, ha rappresentato l’occasione per celebrare i suoi tanti primati, tra cui riveste particolare rilievo l’istituzione della prima cattedra del moderno diritto ecclesiastico nell’Italia post-unitaria. Nel 1884, esattamente centoquarant’anni fa, la Facoltà giuridica della Regia Università di Napoli bandì il primo concorso, vinto dal professore Francesco Scaduto, del nuovo diritto ecclesiastico quale disciplina laica avente ad oggetto lo studio delle “leggi del potere civile” concernenti il fattore religioso, in contrapposizione allo ius publicum ecclesiasticum quale branca del diritto canonico insegnato fino a quel momento nelle Università italiane." (Dalla prefazione di Matteo Morito)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it