Il libro del prof. De Martin spiega in maniera straordinariamente chiara i problemi (tanti e molto gravi) dell'università e della ricerca italiana, ma anche alcuni meriti (troppo spesso minimizzati) e indica una proposta razionale per risolvere tali problemi. Condivido pienamente la sua idea dell'università come luogo per estendere e trasmettere la conoscenza e per insegnare le persone a pensare, e non come azienda votata esclusivamente a produrre lavoratori. Libro consigliatissimo!
Università futura. Tra democrazia e bit
Abbiamo di fronte cinque sfide da cui dipende il futuro dell'umanità: ambientale, tecnologica, economica, geopolitica e democratica. Sfide a cui si aggiunge, per noi italiani, quella rappresentata dal futuro sempre più incerto del nostro paese. Su quali principi dovrebbe basarsi l'università per aiutare la società ad affrontare questi problemi? Più in generale, cosa potrebbe fare per le persone e la conoscenza? Quali metodi, quali aspetti è bene che restino invariati, e quali potrebbero invece beneficiare della rivoluzione digitale? Dopo oltre vent'anni focalizzati sugli aspetti economici della missione dell'università, è ora di riscoprirne le radici umaniste e di portarle nel ventunesimo secolo. Juan Carlos De Martin propone un'idea di università pensata per tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro paese, in particolare per i ragazzi e le ragazze nati all'inizio del millennio. [BIO AUTORE] Juan Carlos De Martin insegna al Politecnico di Torino, dove co-dirige il Centro Nexa su Internet e Società. Dal 2011 è associato al Berkman Center for Internet & Society dell'Harvard University e membro del consiglio scientifico dell'Enciclopedia Treccani. È editorialista de "La Repubblica".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dario Moalli 03 aprile 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows