Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - copertina
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 2
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 3
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 4
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 5
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 6
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 7
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 8
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 9
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - copertina
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 2
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 3
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 4
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 5
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 6
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 7
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 8
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale - Stefano Mancuso - 9
Dati e Statistiche
Salvato in 169 liste dei desideri
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Storie di vita esemplari, aneddoti, esperimenti e ricerche di naturalisti, botanici, genetisti, filosofi, esploratori che hanno rivoluzionato la nostra idea del mondo vegetale. L'universo verde in cinque secoli di stupefacenti scoperte: Charles Darwin e l'orchidea del Madagascar che può essere impollinata soltanto da un tipo di farfalla, la cruciale teoria dello scienziato inglese sulla fecondazione incrociata e l'evoluzione delle piante, Federico Delpino che ha studiato la collaborazione tra vegetali e formiche, l'indagine di Leonardo da Vinci sulla disposizione delle foglie per catturare la luce solare, la scoperta dell'Amorphophallus Titanium da parte di Odoardo Beccari a Sumatra, la tragica storia di Nikolaj Ivanovic Vavilov che, cercando di selezionare in laboratorio il super-chicco di grano capace di sfamare milioni di russi, preserverà la biodiversità delle piante ma muore di stenti un carcere sovietico. E, ancora, il genio di Marcello Malpighi, l'invenzione della genetica vegetale da parte dell'abate Mendel, l'incredibile vita di George Washington Carver, il primo nero americano laureato, e la tenacia con cui, a rischio della propria incolumità, Charles Harrison Blackley individua l'origine della febbre da fieno. Un libro pieno di curiosità e di amore per l'universo verde.

Dettagli

8 ottobre 2014
144 p., ill. , Brossura
9788809790698

Conosci l'autore

Foto di Stefano Mancuso

Stefano Mancuso

1965

Stefano Mancuso insegna Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze ed è direttore dell'International Laboratory of Plant Neurobiology (LINV). È uno dei mebri fondatori dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Tra le sue pubblicazioni Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale (Giunti Editore, 2013, con Alessandra Viola), Uomini che amano le piante (Giunti Editore, 2014), Botanica. Viaggio nell'universo vegetale (Aboca Edizioni, 2017), Plant revolution (Giunti Editore, 2017), L'incredibile viaggio delle piante (Laterza 2018), La nazione delle piante (Laterza 2019), La tribù degli alberi (Einaudi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore