Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia. Nuova ediz. - Christopher R. Browning,Laura Salvai - ebook
Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia. Nuova ediz. - Christopher R. Browning,Laura Salvai - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia. Nuova ediz.
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


All'alba del 13 luglio 1942, gli uomini del Battaglione 101 della Riserva di Polizia tedesca entrarono nel villaggio polacco di Józefów. Al tramonto, avevano rastrellato 1800 ebrei: ne selezionarono poche centinaia come «lavoratori» da deportare; gli altri, fossero donne, vecchi o bambini, vennero uccisi. Ordinaria crudeltà nazista, si direbbe; ma gli uomini del Battaglione 101 erano operai, impiegati, commercianti, artigiani arruolati da poco. Uomini comuni, reclutati per estrema necessità, che non erano nazisti né fanatici antisemiti, e ciò nonostante sterminarono 1500 persone in un solo giorno. E il massacro di Józefów non fu che il primo di una lunga serie: in poco piú di un anno, il Battaglione 101 uccise altre 38 000 persone e collaborò alla deportazione a Treblinka e allo sterminio di oltre 45 000 ebrei. Alla fine della guerra, rimasero 210 testimonianze di membri del Battaglione 101: cosa pensavano, mentre partecipavano alla «soluzione finale»? Come giustificavano il proprio comportamento? E, soprattutto, per quale motivo furono cosí feroci ed efficienti nell'eseguire gli ordini? La spiegazione data da Christopher Browning è molto piú sorprendente e angosciante: un uomo comune può diventare uno spietato assassino per puro spirito di emulazione e desiderio di carriera. Ieri come oggi. Uno dei libri piú indispensabili mai scritti sulla Shoah, riproposto con una nuova lunga postfazione e numerose fotografie inedite.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
328 p.
Reflowable
9788858438466

Conosci l'autore

Foto di Christopher R. Browning

Christopher R. Browning

1944, Durham

Christopher Robert Browning è uno storico statunitense di fama internazionale, specializzato nello studio della Shoah e delle politiche naziste. Professore emerito di Storia presso l'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill (UNC), ha contribuito in modo significativo alla comprensione dell'Olocausto, concentrandosi sul comportamento dei perpetratori e sull'uso delle testimonianze dei sopravvissuti.Tra le sue opere più influenti si annoverano Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia (1992), che analizza il comportamento degli uomini ordinari impegnati nei massacri, e Le origini della soluzione finale. L'evoluzione della politica antiebraica del nazismo (2004), un'ampia indagine sulle origini e le dinamiche della...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore