Butler a mio avviso è un ottimo narratore di storie, che ambienta sempre nel Wisconsin, fatto delle cittadine rurali e sonnacchiose degli USA del Midwest, con personaggi ordinari che lui plasma così a fondo arricchendoli di intimità, di sentimenti, di pregi e difetti rendendoli unici. In questo romanzo le figure dei nonni materni sono imperiose, la religione usata per scopi manipolatori e lucrativi. Un libro davvero intenso.
Uomini di poca fede
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
Adorare è sempre sembrata una parola forte a Lyle Hovde, ma è quella che più rappresenta il suo sentimento verso certe giornate di primavera, quelle in cui prende il pick-up e guida lungo il Mississippi per raggiungere il frutteto in cui lavora, il nipotino Isaac di cinque anni a fargli compagnia e la natura del Wisconsin a guarire i mali dell’anima. Isaac è il bimbo di Shiloh, la figlia adottiva di Lyle e della moglie Peg, appena tornata a vivere a casa dei genitori dopo un lungo periodo di lontananza e ribellione. Era stato difficile separarsi da Shiloh, ed essere di nuovo riuniti sotto lo stesso tetto è una gioia per Lyle e Peg. Per questo, appena lui viene a sapere che la ragazza è diventata seguace di una chiesa radicale e vuole trasferirsi con il piccolo Isaac a vivere assieme al pastore che la guida, vorrebbe fare il possibile per impedirglielo. Tanto più che i due sembrano avere strane convinzioni legate ai poteri sovrannaturali del bambino... Ma quando il fanatismo religioso minaccerà da vicino la sicurezza del nipote, Lyle si troverà costretto a fare una scelta in grado di mettere a rischio l’intera famiglia. Dopo il successo di Shotgun Lovesongs e Il cuore degli uomini , Nickolas Butler si ispira a un evento realmente accaduto per raccontare una nuova storia ricca di umanità. Il narratore dell’America rurale, ormai diventato scrittore di culto, conferma la sua bravura nell’affrontare temi universali trasformandoli in sensazioni concrete, come l’odore della polvere e della benzina, la vista a perdita d’occhio sui campi del Midwest, e solchi profondi che l’amore scava dentro ognuno di noi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VinceB 31 maggio 2022L’oppio dei popoli
-
Emilio Savone 16 maggio 2020
Gli avvenimenti di una vita possono portare ad una fede solida in qualcosa di più grande o ad inspessire la propria corteccia e spingere alla negazione dell’esistenza di una divinità, o ancora a porre l’essere umano in un punto qualsiasi tra tali poli opposti. In questo libro, accanto a quello che sembra fanatismo religioso, trova spazio anche una visione più critica nei confronti della fede, come quella del protagonista Lyle, che lotta - insieme alla moglie Peg - con tutte le sue forze, sia con atti pratici che interiormente, per tenere legati a sé le persone più care, la figlia Shiloh ed il nipote Isaac, entrati in quello che ha l’aria di essere una gruppo religioso chiuso e radicale. L’autore, come in altre precedenti pubblicazioni, riesce mirabilmente a raccontare l’America rurale, trasportando il lettore nelle vicende vissute dai personaggi. Il racconto diventa così vivido ed il vissuto di Lyle diventa non giudicabile, ma al contrario condivisibile, perché il suo sguardo diventa quello del lettore e non c’è più decisione da appoggiare o errore da condannare, ma solo un’immensa umanità che potrebbe essere quella di ognuno di noi, che ci si trovi nella provincia americana o in qualsiasi altro posto del mondo. L’universalità dei sentimenti ritratti nelle pagine del romanzo trova il suo esempio più concreto in quell’immenso amore che un genitore prova per i propri figli, un vero e proprio atto di fede, che spinge Lyle a dire a sua figlia: “Essere genitori significa anche amare tuo figlio più di quanto lui ti amerà mai”.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows