L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - copertina
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 2
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 3
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 4
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 5
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 6
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 7
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 8
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 9
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 10
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 11
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 12
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - copertina
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 2
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 3
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 4
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 5
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 6
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 7
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 8
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 9
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 10
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 11
L' uomo alla finestra - Lorenzo Mattotti - 12
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' uomo alla finestra
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo fatto di parole e immagini in bianco e nero che appaiono evanescenti ed evocative, creano spazi da riempire. Protagonista della storia è uno scultore con gli occhi "morbidi" e una personalità sfuggente; dalla sua finestra sui tetti osserva il piccolo universo della città in trasformazione immaginando altre luci e lontane quotidianità. La sua vita si intreccia a quella di una serie di personaggi che gli offrono l'occasione di pensare e di ripensarsi. Tra questi spiccano tre figure femminili: Irene, la ex moglie a cui è legato da un rapporto tenero e irrisolto; Aurora, un incontro casuale culminante in un momento di passione; la botanica Miriade che si dedica alla sua serra in attesa di ricevere le piante che l'amato le invia dai suoi viaggi. Tra i personaggi maschili, l'amico filosofo costretto in un letto di ospedale, lo "squarciatore" che non riuscendo a sostenere l'impatto delle opere d'arte prova l'impulso di distruggerle, il professore che per viltà si sottrae all'affetto di Miriade. L'esplorazione di queste relazioni si sviluppa fianco a fianco con il tema della creazione artistica che, al pari dei rapporti umani, non serve a "far nascere ancora solidità o altre sicurezze, ma perché più cose si sfiorino, e sfregandosi appena creino altro". Tutte queste tensioni prendono corpo nei poetici dialoghi firmati da Lilia Ambrosi e nelle immagini in cui i segni rarefatti a penna sottile delle figure coesistono con geometrie urbane rese accuratamente, mentre il tratto si sfalda, anche nelle architetture, sotto la pressione delle perturbazioni atmosferiche, e deflagra nelle sequenze dedicate agli incubi, riecheggiando lo stile di Jackson Pollock e preannunciando il Mattotti di Hansel & Gretel e di Oltremai.

Dettagli

26 marzo 2018
176 p., ill. , Brossura
9788857609096

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Mattotti

Lorenzo Mattotti

Lorenzo Mattotti vive e lavora a Parigi. Pubblica i suoi primi fumetti alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80 fonda il collettivo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che viene accolto come un evento nel mondo del fumetto e si aggiudica importanti premi internazionali. Da Incidenti a Stigmate, passando per Signor Spartaco, Doctor Nefasto, L’uomo alla finestra, fino alle recenti pubblicazioni per logosedizioni, Oltremai e Ghirlanda, il suo lavoro evolve nel segno costante di una grande coerenza e al contempo dell’eclettismo di un artista che sceglie di esplorare continuamente nuovi territori. Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo, mentre i suoi disegni appaiono su riviste e quotidiani quali «The New Yorker», «Le Monde»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore