Affascinato dallo scrittore e dal libro (da cui è tratta una sere che onestamente non ho visto) sono rimasto un po' deluso. La trama si preannuncia avvincente, un mondo al contrario, con la seconda guerra mondiale vinta dallo schieramento opposto. Lo sviluppo del libro si incentra su concetti legati all'I Ching: per chi non sia già esperto o appassionato di questa filosofia (come me) il libro può risultare a tratti noioso o incomprensibile. Sicuramente ci sono altri titoli dello stesso autore molto più interessanti
L' uomo nell'alto castello
Come sarebbe, si domanda Philip Dick, un mondo nato dalla vittoria dell'Asse nella Seconda guerra mondiale? Chi governerebbe il Reich? Cambierebbe qualcosa? Cambierebbe qualcosa per lui, Phil Dick, scrittore proletario e depresso, residente a Point Reyes, nella Contea di Marin? Partendo da quest'idea, poi divenuta un classico della letteratura, Dick non immagina un ipotetico futuro quanto un diverso passato e il presente che ne deriva. Un mondo che lo scrittore costruisce consultando l'antica saggezza dell'I Ching. E così fanno anche i suoi personaggi, abitanti della California nipponizzata del 1962: il signor Tagomi, alto funzionario giapponese alla ricerca di un dono prezioso per un visitatore in arrivo dal Reich; Robert Childan, proprietario di un negozio di carabattole americane - fumetti d'anteguerra, orologi di Topolino, dischi di Glenn Miller - ormai considerate antichità; Frank Frink, che rifornisce Childan di finti reperti; la sua ex moglie Juliana... Oltre all'I Ching, c'è un altro libro che ossessiona i protagonisti: il romanzo proibito La locusta si trascinerà a stento, dove si narra di un mondo nel quale gli Alleati hanno vinto la guerra. Il suo misterioso autore, si dice, vive nascosto in una fortezza... Vincitore del Premio Hugo nel 1963, L'uomo nell'alto castello (noto anche come La svastica sul sole) è un'elettrizzante riflessione sulla storia, il potere, la libertà, la realtà e la sua creazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pex_uto 14 marzo 2025non consigliato
-
Erica 30 dicembre 2024Peccato
Avevo aspettative molto alte per questo romanzo, ma purtroppo sono rimasta abbastanza delusa. Mi aspettavo di più visto il potenziale della trama la scrittura è molto particolare, proverò ad approcciarmi ad un altro romanzo dell’autore.
-
Thomas 30 dicembre 2024Non è la serie televisiva
Da questo libro è stata tratta la famosa serie televisiva da cui prende la parte iniziale e alcuni personaggi ma poi diverge ampiamente. Durante la lettura del libro si ha la sensazione del "what if" che ti lascia sempre col fiato sospeso
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows