Upteriana 2019. Le lezioni magistrali di Palazzo Englefield
Compito di una università popolare è incuriosire, prendere per mano le persone e convincerle a non abbandonare mai la voglia di imparare o di ripassare temi conosciuti o studiati nel passato. Da questa constatazione nasce Upteriana, una rivista nella rivista. Uno strumento nuovo che nasce per dare continuità alle passioni, per dare spazio al lavoro scientifico e divulgativo dei docenti dell'Upter-Università Popolare di Roma, per stimolare alla lettura e poi all'approfondimento di temi storici, artistici, psicologici, scientifici, ecc. Un numero da collezione. Perché quanto vi è pubblicato non finisce con la lettura dei vari saggi, in quanto questi preparano il campo ai nuovi argomenti che troverete nel numero dell'anno prossimo e nelle nuove Lectiones magistrales dell'Upter.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it