Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2014). Vol. 3: Famiglia, dono e compito
Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana. Anno di fondazione 1948 - Anno LXVII (issn 0394-9850)Euntes Docete, rivista della Pontificia Università Urbaniana, unica università missionaria nel Mondo è stata fondata nel1948. Con il primo numero del 2013 la rivista modifica il nome: "Urbaniana University Journal. Euntes Docete". Pur nella continuità, la scelta segnala l'esigenza di internazionalizzare sempre più il servizio della rivista che rappresenta l'attività di ricerca e insegnamento dell'Università ma che vanta un bacino dilettori sempre più rappresentativo delle differenti realtà socio-culturali. "Urbaniana University Journal" si contraddistingue pienamente come rivista scientifico-accademica soggetta a revisione paritaria: i contributi pubblicati vengono sottoposti a peer review secondo icriteri di scientificità previsti dal protocollo UPI (Coordinamento delle University Press Italiane). Ogni numero presenta un 'focus' centrale dedicato a un tema di particolare attualità e interesse e altre rubriche contenenti articoli, note, discussioni, documenti, recensioni,sempre a cura di studiosi ampiamente qualificati. Direttore: Carmelo Dotolo. Comitato di redazione: Gianni Colzani, Alessandro Dell'Orto, Innocenzo Gargano, Maurizio Gronchi, Luca Pandolfi, Luigi Sabbarese, Donatella Scaiola, Leonardo Sileo, Luca Tuninetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it