Urbanità. Un viaggio in quattordici città per scoprire l’urbanistica - Carlo Ratti - copertina
Urbanità. Un viaggio in quattordici città per scoprire l’urbanistica - Carlo Ratti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Urbanità. Un viaggio in quattordici città per scoprire l’urbanistica
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Quattordici reportage di Carlo Ratti – con racconti, aneddoti, ritratti – ci accompagnano alla scoperta dei grandi temi dell’urbanistica contemporanea: le città del mondo, il mondo delle città.


Fin dalla loro nascita, oltre diecimila anni fa, le città hanno contribuito a promuovere l'incontro tra culture e individui diversi, innescando tumultuose dinamiche di innovazione – come in una sorta di grande acceleratore umano. Tuttavia, la dinamicità del fenomeno urbano non è l'unica lente con la quale leggere gli scorci metropolitani di viaggio che Carlo Ratti ci offre in Urbanità. Le città descritte sono anche i luoghi della permanenza. Dal racconto delle molteplici realtà di questo libro, che si intersecano con i diversi temi dell'urbanistica contemporanea e con i loro protagonisti, emerge il ritratto di una polis ideale: un «universale urbano» che affiora dalla composizione di tanti frammenti. Un po' come accadeva nell'appartamento utopico dello scrittore francese Georges Perec: quello in cui ciascuna stanza si affacciava su un diverso arrondissement di Parigi. In quel caleidoscopio rovesciato si trova forse la migliore incarnazione della «città ideale» contemporanea.

Dettagli

8 novembre 2022
112 p., Brossura
9788806252816

Valutazioni e recensioni

  • piercol
    Lettura piacevole

    14 micro-saggi su alcune città del mondo: un viaggio alla scoperta di come l’urbanistica possa spiegare qualsiasi aspetto della nostra quotidianità. È stata una piacevole scoperta anche grazie alla lettura scorrevole. Forse in alcuni passi un po’ troppo autoreferenziale ma a Ratti si perdona tutto.

  •  Angelo
    L'importanza dell'urbanistica

    Quattordici brevi articoli su quanto si fa nel mondo per risolvere i problemi delle città. Lettura agevole che amplia la normale visione delle cose estendendola anche a realtà meno conosciute. La morale che ne traggo è che l’urbanistica, spesso sottovalutata o ignorata dal grande pubblico, è importante.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Ratti

Carlo Ratti

1971, Torino

Carlo Ratti, ingegnere, architetto e attivista, insegna al Massachusetts Institute of Tecnology, dove ha fondato il Senseable City Lab, e dirige lo studio internazionale di progettazione Carlo Ratti Associati, la cui sede italiana è a Torino. Incluso nella rivista «Wired» tra le «50 persone che cambieranno il mondo», scrive su «Architectural Review», «Il Sole 24 Ore», «Scientific American» e il «New York Times». Suoi lavori sono stati esposti, tra l'altro, alla Biennale di Venezia, al MoMA di New York e al Science Museum di Londra.Per Einaudi ha pubblicato, con Matthew Claudel, Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta (2014), e La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it