Usura e diritto penale. La «meritevolezza» della pena nell'attuale momento storico - Annalisa Boido - copertina
Usura e diritto penale. La «meritevolezza» della pena nell'attuale momento storico - Annalisa Boido - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Usura e diritto penale. La «meritevolezza» della pena nell'attuale momento storico
Attualmente non disponibile
36,55 €
-15% 43,00 €
36,55 € 43,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il lavoro monografico sul delitto di usura prende avvio dall'indagine circa le ragioni che giustificano l'intervento della pena nei confronti dell'usura. Attraverso l'analisi dei fondamenti storico-filosofici essenziali della previsione dell'usura come delitto, lo studio giunge a individuare un nucleo costante di illiceità "in sé" della condotta usuraria, consistente nella negazione in radice dell'equità della relazione economica. L'autore procede poi alla ricostruzione della fattispecie nel testo originario dell'art. 644, evidenziandone le criticità poste in luce dalle prevalenti letture dottrinali, in relazione anche alle nuove esigenze di tutela manifestatesi con il radicalizzarsi del fenomeno usurario in ampie fasce della società e soprattutto con l'emergere dell'usura della criminalità organizzata, per passare, successivamente, alla valutazione in chiave critica della riforma del 1996. Vengono esaminati i problemi emersi nel dibattito dottrinale e nell'applicazione giurisprudenziale della nuova norma: le novità relative al nuovo modello di tutela incentrato sulla violazione del tasso soglia; il dolo, con particolare riferimento all'errore; la natura di durata del reato e le conseguenze sulla sua sussistenza della variazione trimestrale periodica dei tassi soglia di usurarietà dell'interesse; la computabilità della commissione di massimo scoperto nel tasso effettivo del finanziamento concesso sugli scoperti di conto.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXII-450 p.
9788813299477
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it