Vacanza indù - J. R. Ackerley - copertina
Vacanza indù - J. R. Ackerley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Vacanza indù
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Un diario di viaggio, più che un'esilarante e indimenticabile commedia di costume, e insieme una preziosa testimonianza involontaria sull'India al tramonto della colonizzazione.

«Questa non è una storia dell'India. Di quel paese, quando salpai alla sua volta, sapevo all'incirca quanto ricordavo dagli anni di scuola: che c'era stato un ammutinamento, per esempio, e che a vederlo sulla carta somigliava un po' a un Cervino capovolto; rosa, perché lo governavamo noi». Intorno alla metà degli anni Venti, senza alcuna preparazione e nemmeno una vaga idea di quello che lo aspetta – unico requisito richiesto, oltre alla cittadinanza inglese, era la somiglianza con il vichingo Olaf, personaggio leggendario di un romanzo di Rider Haggard –, il giovane Ackerley decide di partire per l'India, accettando di rivestire l'improbabile ruolo di segretario privato del Maharajadi Chhokrapur: invisibile staterello che oggi sarà vano cercare sulle carte, «posto che sia mai esistito». Infantile, lussurioso, ossessivo, smanioso di Assoluto e occidentalista all'estremo, Sua Altezza assillerà Ackerley con le domande più impensate e sulle questioni più insondabili, non ottenendo nient'altro che una serie di evasive risposte, ma trovando quello che forse, in fondo, cercava: un amico. Degli incontri giornalieri con il Maharaja e con gli altri non meno irresistibili personaggi che frequentano la sua corte (dal Primo Ministro al segretario ufficiale Babaji Rao, al servitore-ombra Habib, all'insegnante Abdul, uno dei più strepitosi seccatori della letteratura del Novecento) è fatto questo libro, un diario di viaggio: più che un'esilarante e indimenticabile commedia di costume, e insieme una preziosa testimonianza involontaria sull'India al tramonto della colonizzazione.

Dettagli

5 maggio 2016
273 p., Brossura
Hindoo holiday
9788845930799

Conosci l'autore

Foto di J. R. Ackerley

J. R. Ackerley

Nato nel Kent nel 1896, per molti anni è stato redattore letterario di "The Listener" e ha collaborato ai programmi culturali della BBC. È morto nel 1967 a Putney, nei dintorni di Londra. Scrittore di chiara fama, viaggiatore infaticabile e cronista prolifico, ha trascorso gran parte della sua vita a Londra. È stato amico di E.M. Forster, Wystan H. Auden, Christopher Isherwood, Virginia e Leonard Woolf. Ha pubblicato testi teatrali, quattro memoriali e un romanzo, incentrati in prevalenza sui suoi affetti. Del 1960 è il suo unico romanzo, Tutto il bene del mondo (We Think the World of You), da cui nel 1988 è stato tratto un film con Alan Bates.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it