Vacanze all'isola dei gabbiani. Ediz. illustrata - Astrid Lindgren - copertina
Vacanze all'isola dei gabbiani. Ediz. illustrata - Astrid Lindgren - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 147 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Vacanze all'isola dei gabbiani. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo romanzo, ambientato nell'isola più lontana dell'arcipelago svedese, «al confine dell'orizzonte», nello splendore dell'estate, è illuminato dalla passione che la famiglia Melkerson prova per la Vecchia Falegnameria, un'antica abitazione piena di fascino e misteri.

«Questo libro celebra la famiglia, raccontando con freschezza una storia comune, e tratteggia magistralmente i diversi caratteri, i conflitti tra fratelli, i problemi della crescita, il valore dell'amiciziaTeresa Buongiorno

Un padre svagato, quattro figli pieni di personalità, gli abitanti dell'isola, tanti animali (cani, foche, conigli, pecore) avventure col cielo sereno e con la tempesta: un mondo reale e nelle stesso tempo magico. Il racconto si sviluppa in una serie di avventure: il primo amore di Karin, la sorella-mamma dei tre ragazzi, le escursioni e le marachelle di Niklas e Johan, la triste sorte del coniglio di Pelle e le comiche avventure dello sbadato padre.

Dettagli

2008
15 settembre 2008
272 p., ill. , Rilegato
9788862560221

Valutazioni e recensioni

  • _cris____
    Sempre meraviglioso!

    È il libro che rileggo ogni estate da quando avevo 12 anni, ogni volta vorrei essere su quell'isola insieme alla famiglia Melkerson!

  • Anna Mocchi

    Ho amato questo libro da bambina e ho provato a leggerlo in questi giorni alla mia bambina di 8 anni. Ci stiamo divertendo un mondo! Il senso dell'ironia di Astrid Lindgren è contagioso, l'amore per la natura è coinvolgente e i suoi personaggi così ben delineati da essere già diventati nostri amici. Ho scoperto solo dopo che è stato pubblicato dopo la realizzazione dell'omonima serie di telefilm per bambini curata dall'autrice (splendido ricordo della mia infanzia) e questo spiega l'indipendenza e la completezza narrativa di ogni capitolo, che rende anche più facile la lettura. Consigliato per far innamorare i bambini della buona scrittura.

  • Purtroppo questo libro non mi è piaciuto, mi ha annoiato molto, nonostante me lo abbia consigliato un’amica che lo aveva letto con entusiasmo. Di solito mi piace molto leggere, ma questo libro è risultato per me pesante ed ad ogni capitolo mi stufava sempre di più. Sono stata costretta a smettere nonostante io abbia provato a leggerlo più volte. Sono presenti secondo me troppe descrizioni molto lunghe degli ambienti che rendono il libro molto poco scorrevole. Non lo consiglio proprio (Chiara 11 anni).

Conosci l'autore

Foto di Astrid Lindgren

Astrid Lindgren

1907, Vimmerby

Astrid Lindgren è stata una scrittrice svedese per ragazzi. Ignorata all'esordio (Britt-Mari, 1944), ha conquistato fama internazionale con i racconti di Pippi Calzelunghe (1945), una bambina che vive sola e sovverte l'«ordine» stabilito dagli adulti. Tra le altre opere, tutte caratterizzate da grande vivacità e da un'adesione della fantasia alla realtà quotidiana, senza traccia di moralismo, si ricordano Kalle Blomkvist, il grande detective (1946), Il libro di Bullerby (1947-52), Karlsson sul tetto (1955), Rasmus e il vagabondo (1956), Martina di Poggio di Giugno (1960), Emil (1963), Vacanze all'isola dei gabbiani (1964). In altri racconti, temi seri come l'abbandono, il lutto o il conflitto affettivo con i genitori si intessono con trame fantasy (Mio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore