Valore normale e regimi fiscali di circolazione dei beni. Profili sostanziali e procedimentali
Il volume analizza gli aspetti sostanziali e procedimentali del ruolo del valore normale nell'ambito della disciplina fiscale. Un aspetto fondamentale concerne la funzione che il valore normale assume ai fini della determinazione della base imponibile nell'ambito della correlazione tra autonomia negoziale delle parti, determinazione della fattispecie impositiva e tassazione. Viene evidenziato anche il ruolo che nell'evoluzione legislativa il valore normale ha assunto ai fini del controllo e dell'accertamento, con particolare riguardo anche alla circolazione immobiliare. Un ruolo che evidenzia l'esigenza di una verifica sulla qualificazione giuridica effettuata dalle parti. Strettamente connesse a queste considerazioni sono la tutela relativa all'utilizzo del valore normale e l'importanza assunta dal documento redatto (la perizia) per identificarlo e quantificarlo in sede procedimentale e processuale: il riferimento è alla correlazione valore normale, onere della prova e opponibilità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it