Valori anomali - Pierpaolo Moscariello - copertina
Valori anomali - Pierpaolo Moscariello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Valori anomali
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando la nonna di Paolo viene a mancare, l’ultimo consiglio che dà al nipote è quello di partire, di cercare altrove la propria strada. Il ragazzo, ventottenne neolaureato e ben accoccolato nell’abitudine, in un guizzo di intraprendenza decide di lasciare la sicurezza del suo paesino nel sud Italia per avventurarsi in un progetto di ricerca in Germania, a Magonza. Paolo è costretto a uscire dalla sua zona di comfort per destreggiarsi tra difficoltà comunicative, culturali e non solo: proprio in questa cittadina sulla sponda del Reno, è tempo di conoscere un inedito aspetto di sé grazie all’attrazione per Lukas. Per il giovane ha dunque inizio un percorso nuovo, un sentiero che lo condurrà faccia a faccia con il vero se stesso.

Dettagli

20 gennaio 2022
214 p., Brossura
9788892791640

Valutazioni e recensioni

  •  Lidia
    Non un libro sull'omosessualità, ma sull'umana natura dei sentimenti

    Paolo, millennial italiano afflitto dall'amara sorte di tanti altri compatrioti, dopo la laurea cerca lavoro per molti mesi, trovandolo solo all'estero. Parte così non solo alla scoperta del mondo lavorativo e della Germania, ma anche di sé stesso. Capisce di essere omosessuale, e l'esplorazione di questa sua nuova prospettiva lo porta ad incrociare le vite di altri "valori anomali". Maria è uno dei valori più anomali che gli anni '50 al sud Italia possano offrire: combattuta tra il conformarsi alle norme sociali e il suo spirito avanguardista, silenziosamente cerca di dare a sé stessa e ai suoi amori libertà. Un libro d'esordio che con lo scorrere dei capitoli sa sicuramente catturare il cuore del lettore, coinvolgendolo in una serie di situazioni nelle quali può rivedersi. Valori anomali non è un libro sull'omosessualità, come ce ne sono tanti. Valori anomali è IL libro che fa capire che poco importa l'oriaentamento sessuale, la natura dei sentimenti parte dal nostro essere umani.

  •  Luigi Peduto
    Alla scoperta della propria identità sessuale. Alla ricerca dell’Amore.

    Si fa leggere con piacere. Scritto bene. Il romanzo tratta della scoperta della propria omosessualità da parte di un giovane ricercatore universitario e della storia di una donna, che dagli anni 50/60, voleva essere libera rispetto agli stereotipi del tempo. Sembra che le due storie viaggino separatamente ma poi si scopre che esse sono intrecciate. Importante anche la descrizione dei rapporti (gerarchici?) all’interno del centro di ricerca dell’Università di Magonza in Germania e di come il protagonista riuscirà, ancora una volta, a dimostrarsi “valore anomalo” . Il linguaggio e scorrevole ma mai banale . Io l’ho letto in tre sere. Ne consiglio la lettura. 🤞😖

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it