Valutare la competenza definitoria. La Scala Co.De. in ambito clinico e nello sviluppo tipico - Beatrice Benelli,Carmen Belacchi - copertina
Valutare la competenza definitoria. La Scala Co.De. in ambito clinico e nello sviluppo tipico - Beatrice Benelli,Carmen Belacchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Valutare la competenza definitoria. La Scala Co.De. in ambito clinico e nello sviluppo tipico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'abilità di definire le parole costituisce un'acquisizione fondamentale per la costruzione dell'intersoggettività, nella misura in cui rende possibile la condivisione interpersonale delle rappresentazioni mentali. Il volume presenta la nuova versione di uno strumento di valutazione della competenza definitoria (Scala Co.De.) dall'età prescolare all'età adulta. Attraverso le evidenze di numerose ricerche si mostra come la competenza definitoria implichi un atteggiamento conoscitivo riflesso, astratto e decentrato sul mondo esterno ed interno, ovvero una consapevolezza di tipo meta-cognitivo e meta-linguistico che integra diversi tipi di capacità cognitive e comunicativo-relazionali. In particolare, sulla base di uno studio di standardizzazione della Scala Co.De. sulla popolazione italiana, si forniscono norme psicometriche per diverse fasce di età. Tali valori normativi costituiscono un utile punto di riferimento per la valutazione delle prestazioni di individui sia con sviluppo tipico che nell'ambito clinico, ovvero in presenza di deficit cognitivi, difficoltà di apprendimento, difficoltà socio-relazionali e anche sindromi psichiatriche. Il volume, per la sua rilevanza teorica e applicativa, si rivolge agli studenti di diversi percorsi universitari, ma anche a molteplici categorie di professionisti: psicologi, psico-pedagogisti, logopedisti e insegnanti.

Dettagli

8 febbraio 2021
Brossura
9788835117094
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it