Che delusione! Il romanzo non mi ha convinto, nonostante l’ambientazione in una città bellissima – Napoli -, che è la sola cosa che illumina un libro altrimenti da dimenticare. Poco credibile che Lincoln Rhyme – tetraplegico consulente della polizia di New York, che si muove solo eccezionalmente dalla sua abitazione - si sposti a Napoli per seguire un’indagine su un killer le cui tracce portano dalla metropoli americana al capoluogo partenopeo. Non credibile nemmeno come giallo e sgradevoli i riferimenti continui alla problematica degli sbarchi di immigrati clandestini, che sembra qui inserita forzosamente, al solo scopo di tracciare analisi sociologiche azzardate e fuori luogo in un romanzo che vorrebbe e dovrebbe essere solo un thriller. Sono stata un po’ tranchant, ma da Deaver ci si aspetta il massimo e questo non lo è per niente.
Il valzer dell'impiccato
Un nuovo serial killer, il Compositore. Uno scenario inedito, Napoli. L'ultimo emozionante caso di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs. Un uomo viene prelevato con la forza a pochi isolati da Central Park e caricato su un'automobile. Unica testimone una bambina, unico indizio un cappio abbandonato sul marciapiede, realizzato con una corda per strumenti musicali. Lincoln Rhyme e Amelia Sachs avrebbero altro a cui pensare, visto che stanno per sposarsi e partire per la luna di miele, ma c'è una vita da salvare. La squadra si mette subito al lavoro e in poche ore lo sconosciuto sequestratore ha un profilo: per il Compositore, così lo ha battezzato Rhyme, la tortura delle vittime è lo spartito di una macabra melodia. La caccia all'uomo ha inizio, una ricerca serrata che da un vecchio capannone di New York conduce il criminologo e la detective fin nei vicoli di Napoli, nei cunicoli che solcano il sottosuolo della città, a stretto contatto con gli investigatori italiani, tra scontri di competenze, collaborazioni clandestine e indagini scientifiche sempre più sofisticate. Il tempo stringe, e lo stesso cappio che Rhyme e Sachs hanno trovato sulla scena del crimine ora deve fermare la mano di un killer spietato e inafferrabile. Ci sono tutti gli ingredienti del miglior Jeffery Deaver: ritmo, azione, paesaggi inusuali. Il valzer dell'impiccato mostra tutto l'affetto che il suo autore nutre per i lettori italiani e per il nostro Paese e consegna al pubblico degli appassionati un nuovo capitolo sorprendente e imperdibile della saga di Lincoln Rhyme, il criminologo più famoso del thriller internazionale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teresa Polese 18 maggio 2018
-
Raffaella Petrellese 04 dicembre 2017
Un'altra avventura per Lincoln Rhyme e Amelia Sachs, questa volta ambientata nella mia amata Napoli. È stato bello vedere come, attraverso i personaggi e l'autore, Napoli è percepita dal resto del mondo. Caotica, ribelle ma anche bella da togliere il fiato; tutto ciò condito dal mistero che spinge i due investigatori newyorkesi a raggiungere l'Italia per fermare un serial killer noto come il Compositore. Jeffery Deaver non si smentisce mai e ogni suo thriller è da non perdere. È sempre capace di tenerti con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, perché con lui non si può mai stare tranquilli. Lincoln e Amelia sono diventati, ormai, compagni di vita e non vedo l'ora di leggere la loro prossima avventura.
-
Soprannominato ‘ il compositore ‘, perché uccide a suon di musica le sue vittime. Una trama che si snoda tra New York e l’Italia. Un delitto dopo l’altro la cui firma è una corda di violoncello usata per strangolare il malcapitato.Due detective devono scoprire il filo conduttore di questi efferati delitti. Anche quando sembra vicino la soluzione, il colpevole cercherà di far perdere le sue tracce, arrivando in Italia , dove il duo cercherà di stanarlo tra i misteriosi vicoli di Napoli.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows