Vangelo secondo Giovanni. Capitoli 12-21. Amore fino all'estremo
Una chiara e piacevole lectio divina popolare dedicata alla seconda parte del Vangelo di Giovanni, nel segno dell'amore di Cristo che è amore fino all'estremo, capace di vincere la morte. In relazione a quanto detto in precedenza, cito le parole del professor Stanisaw Rodzin´ski, già rettore dell’Accademia di Belle Arti di Cracovia: Bisogna essere consapevoli che quasi sempre nella storia dell’arte l’impiego di mezzi poveri, la sintesi e la semplicità sono cose a cui l’artista giunge attraverso un processo. È pertanto una questione d’esperienza, di un’esperienza di due tipi: l’esperienza interiore, che determina il pensare e il sentire dell’artista, e l’esperienza artistica, che si esprime nel processo che porta a raggiungere la maestria della realizzazione artistica3. Nella crisi materiale che sperimentano molte persone, un viaggio nel mondo della povertà sembra particolarmente attuale e prezioso. È infatti un viaggio alle fonti della dignità dell’uomo, che non può e non deve essere minata dalla miseria materiale, dalla scarsità di mezzi o da altre limitazioni all’espressione umana. La storia insegna infatti che ci sono stati molti poveri con un cuore nobilissimo, una grande sensibilità d’animo, uno spirito eccezionalmente forte, e ricchi di amore. ESTRATTO DALLA PRIMA PARTE Dai segni dell’Amore all’Amore estremo Dopo il grande «segno» della risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44), siamo introdotti con drammatico crescendo nel cuore del mistero, nella pasqua del Signore. Mentre avanza spietato l’impero delle tenebre e nei palazzi del potere sacerdotale si decreta la morte del Cristo (11,45-53), l’Amore irradia la sua calda luce, sprigiona tutta la sua fragranza. La passione, assieme all’incarnazione, costituisce il cuore della teologia giovannea perché la gloria del Verbo incarnato rifulge in modo eminente sulla croce, dove il Figlio dell’uomo è «innalzato». Tutto il Vangelo è teso a questo vertice di gloria. Giovanni sviluppa il tema dell’innalzamento attraverso il doppio senso del verbo utilizzato, che significa «salire al trono» (innalzato come re), ma anche «essere appeso» (innalzato sul legno della croce). L’espressione ritorna tre volte nel Vange
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows