Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli - Stefano Giannatempo - copertina
Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli - Stefano Giannatempo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Anche se con tutta probabilità Antoine de Saint-Exupéry non pensava alla Bibbia scrivendo Il Piccolo Principe, per Stefano Giannatempo questo classico della letteratura è un ottimo commento laico al vangelo. Posto un bambino in mezzo ai discepoli, Gesù disse infatti "In verità vi dico: se non diventate come fanciulli, non entrerete nel regno dei cieli". Per rileggere Il Piccolo Principe, classico di Antoine de Saint-Exupéry, Stefano Giannatempo attinge alle Scritture, alla spiritualità e alla teologia cristiana ecumenica. Il viaggio, tra asteroidi e pianeti, e gli incontri del piccolo principe - con la rosa, il lampionaio o la volpe - diventano occasione per ragionare sulle radici, le relazioni, la cura, la morte, il rapporto con il tempo, la Parola di Dio, la chiesa. Una rilettura che cerca di aiutare i lettori a crescere restando piccoli, nella genuina semplicità evangelica, per rinnovare la gratitudine espressa da Gesù nel "Ti rendo lode, Padre, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli". Spunti per la riflessione e le attività didattiche accompagnano il testo.

Dettagli

20 ottobre 2015
140 p.
9788868980610

Valutazioni e recensioni

  • Il Piccolo Principe è uno dei miei libri preferiti, l’ho amato dalla prima volta che l’ho letto e non smetterò mai di rileggerlo. Ho trovato “Il Vangelo secondo il Piccolo Principe” un libro che riesce a mettere in risalto sia la parte “filosofica” del libro, sia la parte “religiosa” del vangelo. Così l’ho usato come manuale per la preparazione di alcuni incontri con bambini della prima comunione e con ragazzi della cresima. Devo dire che le riflessioni, i commenti, le esperienze sono davvero un grande aiuto. Magari è ora che la catechesi cominci a valutare di più i libri per bambini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it