Ho sempre pensato che fosse il successo a portare la felicità. Dopo aver letto questo libro, la mia prospettiva è cambiata radicalmente: non è il successo a generare felicità, ma è la felicità che alimenta il successo. La lettura è scorrevole, arricchita da esempi pratici e supportata da ricerche psicologiche. L'autore dimostra che allenare il cervello alla positività non è un’idea ingenua, ma una strategia scientifica per migliorare performance, relazioni e benessere. Consigliato a chi desidera migliorare la propria qualità di vita, partendo da piccoli cambiamenti quotidiani.
Il vantaggio della felicità. I sette principi della psicologia positiva che alimentano il successo e le performance
"Non sei felice perché hai successo, hai successo perché sei felice". È questo l'assunto base del libro, supportato da rigorose ricerche scientifiche e dall'evidenza pratica riscontrata nelle ricerche sul potenziale che lo stesso autore ha condotto per anni all'interno di aziende importanti quali UBS e KPMG. Il libro non costituisce solo una ricetta per diventare più felici in ambiente lavorativo, descrive piuttosto come riuscire a trarre vantaggio da un atteggiamento mentale più positivo per conseguire risultati straordinari sia nella vita privata che in quella professionale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:8 marzo 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Merso 02 agosto 2025Felicità come punto di partenza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it