Le variazioni Bradshaw - Rachel Cusk - copertina
Le variazioni Bradshaw - Rachel Cusk - 2
Le variazioni Bradshaw - Rachel Cusk - copertina
Le variazioni Bradshaw - Rachel Cusk - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 88 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Le variazioni Bradshaw
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La famiglia Bradshaw non è una famiglia felice. Thomas ha preso un anno sabbatico per dedicarsi allo studio del pianoforte, sua moglie Tony è totalmente assorbita da un nuovo incarico universitario, e così la loro figlia Alexa, di otto anni, si ritrova silenziosa spettatrice del fallimento di speranze e aspettative che i genitori non riescono più a nascondere. Thomas si sente spinto alla ricerca di uno stile di vita meno banale, mentre l'immersione di Tony nel mondo del lavoro le fa riscoprire aspetti di sé che credeva perduti. C'è da dire che neanche il resto della famiglia Bradshaw, fratelli cognati e nipoti, sta tanto meglio, fra tutti circolano risentimenti, inadeguatezze, dissapori, delusioni, e se ciascuno ha l'intelligenza di intuire ciò che gli manca, nessuno ha però la volontà di ottenerlo. La loro è una "malattia borghese" fatta di un'angoscia esistenziale priva di un motivo reale, un male invasivo e sottile che Rachel Cusk disseziona con una provocatoria miscela di sarcasmo e compassione, humor nero ed eleganza, e con il bisturi affilato di una scrittrice di talento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

239 p., Rilegato
The Bradshaw variations
9788804602293

Conosci l'autore

Foto di Rachel Cusk

Rachel Cusk

1967, Saskatoon

Rachel Cusk è una scrittrice canadese. Considerata una della maggiori autrici contemporanee, i suoi scritti si articolano soprattutto su tematiche femministe e di satira sociale. Autrice molto apprezzata dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Somerset Maugham Award (1997), il Man Booker Prize (2005) e il Prix Femina étranger (2022).«Molti scrittori sperimentali hanno rifiutato la meccanica della narrazione, ma Cusk ha trovato il modo di farlo senza sacrificarne la tensione.» - Judith Thurman, The New YorkerDopo un lungo periodo di riflessione, Cusk iniziò a lavorare a un nuovo progetto che si focalizzasse sulla propria esperienza personale, cercando al contempo di evitare i meccanicismi della narrazione, rimanendo libera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it