Le problematizzazioni che il "Vate ghibellino" riceve da questi scritti sono numerose. Il ruolo dell'intellettuale, oggi, va infatti definito alla luce delle profonde trasformazioni che la società ha vissuto con la svolta del terzo millennio. Nessuno dei "vaticini" che questi saggi contengono, però, rimane soltanto una pura analisi dei rischi del mondo globale, perché alla riflessione sulla perdita delle certezze si accompagna la valutazione critica dei nuovi mezzi operativi o delle modalità di relazione che si instaurano tra mondi tanto differenti. E proprio le convergenze individuabili nei Contributi degli autori rappresentano un reale tributo al pensiero e all'opera di Bruno Jorio, strenuo sostenitore della libertà individuale e profondamente consapevole delle difficoltà e delle problematicità che sempre accompagnano il pensiero in ogni sua espressione.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it