Vedi alla voce: amore - David Grossman,Gaio Sciloni - ebook
Vedi alla voce: amore - David Grossman,Gaio Sciloni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Vedi alla voce: amore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Come parlare dell'Olocausto alle nuove generazioni, a chi è troppo giovane per aver vissuto l'orrore? A questa domanda - una necessità ineludibile - posta dallo scrittore Elie Wiesel, David Grossman ha risposto con Vedi alla voce: amore, un romanzo di sorprendente originalità stilistica e linguistica, dalle architetture straordinarie, accolto, fin dalla sua prima uscita, come un capolavoro della letteratura contemporanea. Protagonista e narratore è il piccolo Momik che, figlio di deportati, sente parlare in modo oscuro e allusivo dell'Olocausto, si interroga sul mistero dei numeri tatuati sulla pelle dei genitori, crede che la "belva nazista" sia realmente un animale feroce, sconosciuto e terribile. Ma per capire davvero dovrà crescere, diventare scrittore e seguire le tracce del nonno in Polonia; poi compiere un viaggio impossibile per mare, lasciarsi trasportare da personaggi immaginari e approdare all'ultima fantastica invenzione del libro: un'enciclopedia dove si raccolgono i fili innumerevoli del romanzo, e della vita. Così, con questa grande creazione etica, con questo libro insieme folle e scientifico, ingenuo e poetico, drammatico e grottesco, Grossman realizza il tentativo di interpretare e inventare una realtà segnata indelebilmente dal dolore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788852010507

Valutazioni e recensioni

  • elis
    Complesso ed unico

    Un libro difficile, a tratti faticoso, ma davvero unico, inimitabile.

  • Un libro meraviglioso e così complesso da essere difficile da commentare anche perchè le sensazioni e le emozioni che Grossman è riuscito a riversare in questo romanzo non si possono riassumere se non invitando a leggere questo romanzo così bello e straordinario. E’ un crogiolo di stili dove si fonde il romanzo tradizionale con il flusso di pensieri di un bambino, il fantasticare di uno scrittore sul destino di un altro scrittore, il romanzo dentro il romanzo e l’idea assolutamente geniale dell’enciclopedia. Mi hanno molto colpita le parti dedicate al linguaggio dei tedeschi, di come trasformavano in parole innocue le tragedie e le torture più tremende e il desiderio di una lingua dove certi concetti non si possono esprimere perché non sono parte dell’umanità. Il desiderio finale che un uomo possa vivere la propria vita senza conoscere la guerra sembra un’utopia sempre più irraggiungibile. E’ uno dei libri sull’Olocausto più originali ma non per questo è meno forte e drammatico nel ricordare a che cosa l’uomo può arrivare e dietro a quali giustificazioni (“ho fatto il mio dovere”; “ho obbedito agli ordini”) si possano nascondere le aberrazioni più profonde.

Conosci l'autore

Foto di David Grossman

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail