Questo è il secondo libro di Chiara Viotti: come il precedente “Un berretto di panno blu”, nasce dalla trascrizione di sette quaderni scritti dal nonno Francesco Viotti e ritrovati in una cartella dopo la sua morte. La lettura è un po’ difficoltosa, perché ci sono continui cambi di scena e la trama è notevolmente complessa; tuttavia questo non deve stupire, perché l’autrice specifica nella prefazione che ha ricopiato parola per parola gli scritti ritrovati, senza alterare niente. Comunque la storia comincia da un suicidio sospetto e si sviluppa in un giallo con molteplici personaggi e situazioni interessanti tra la Liguria e il Mar Nero. Lo stile è chiaro nelle descrizioni e nei discorsi diretti; manca un po’ la parte introspettiva dei personaggi. E’ un libro discreto.
La vedova ombra
Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 terza edizione Il romanzo, che in versione originale è stato scritto da Francesco Viotti, non è inquadrabile all'interno di schemi prestabiliti. È un giallo? Il morto c'è. È una storia di spionaggio? Le circostanze ci sono tutte. È una storia d'amore? Perchè no, anche quella non manca. Al lettore l'ardua sentenza. Quello che è sicuro è che la vicenda si sviluppa tra il Mar Nero e la Liguria, con qualche sconfinamento in terre lontane. I personaggi non sono molti, meno di dieci, tutti ben delineati nella loro particolare psicologia. Come particolare e inusuale è lo stile di Viotti, che si riflette sulla sua penna spontanea e discorsiva. La storia è ricca di particolari che sembrano indizi, ma invece sono ''dispetti'', così come i continui ''cambi scena'' coi quali lo scrittore si diverte a spiazzare il lettore. Stiamo al gioco e lasciamoci catturare dalla magia dei suoi voli pindarici. Questa è l'unica chiave di lettura per godersi questo racconto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ettore 24 ottobre 2021Particolare
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows