La vedova Van Gogh - Camilo Sánchez - copertina
La vedova Van Gogh - Camilo Sánchez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
La vedova Van Gogh
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia vera, bellissima, mai raccontata. La storia della donna che ha consegnato al mondo l'arte di Van Gogh.

«Scrivo circondata dalla vertigine dei colori. Frutteti in fiore, in camera da letto; in sala da pranzo, sopra il focolare, davanti ai miei occhi proprio adesso, i mangiatori di patate; nel piccolo soggiorno, il grandioso paesaggio di Arles e la notte stellata che sovrasta il Rodano. Ognuno di loro sfavilla per casa. E sembrano dipinti da persone diverse.»

Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, Johanna vede dipinti di Van Gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto degli uccelli, prima dei rumori di Parigi che riparte. La gente non li capisce, non li ama. Li usa come fondi d'armadio, per tappare i buchi del pollaio. Van Gogh si spara al petto e con lui se ne va il fratello Theo, inseparabile anche nella morte. Johanna resta sola con un piccolino nella culla: si chiama Vincent come lo zio. Lui e i dipinti illuminano il nero che l'ha avvolta. Vedova giovane, torna in Olanda e si prepara a lottare. Apre una locanda in campagna, fa arrivare da Parigi i quadri di Van Gogh. Dal soffitto al pavimento, li appende in ogni stanza: è il primo museo segreto. Di giorno Johanna accoglie gli ospiti, cresce suo figlio. Di notte si immerge nelle lettere di Van Gogh. Le affidano una missione, le indicano la strada. Oltre le porte chiuse, il disprezzo, la selva dei no. Il primo sì è il disegno venduto a un cliente argentino. La prima mostra la ospita all'Aia una donna senza pregiudizi. Poi il vento gira, vengono i buoni incontri, gli incroci fortunati; il tempo corre, vola, le mostre si moltiplicano e Vincent van Gogh entra nella Storia. Johanna, finalmente, può respirare leggera, aprire altre porte. Tornare a smarrirsi in un sorriso, nel gioco meraviglioso dei corpi.

Dettagli

5 maggio 2021
192 p., Brossura
La viuda de los Van Gogh
9788892940178

Valutazioni e recensioni

  • mauromerlani
    Bellissimo testo

    Senza Johanna, la moglie di Theo, Van Gogh tutto l'immenso patrimonio artistico di Vincent non sarebbe venuto alla luce con tutto il suo splendore e la sua arte. Giù il cappello davanti ad una donna così determinata considerando anche il periodo storico. Bello e struggente questo libro.

  • Millichidulina
    Ok ma...

    Servono libri che parlino di questa donna così importante per la storia dell'arte, ma questo libro è scritto male...

  • Lo guardate e pensate: "Sapevo che era pazzo, ma non che avesse una moglie". Infatti il celebre pittore non ha avuto una moglie, ma una cognata. Dopo poco tempo dal suicidio dell'artista muore anche il fratello Theo, lasciando Johanna vedova, con un bambino piccolissimo e stracolma di dipinti di Vincent. Sanchez intervalla magistralmente: la cronaca dei fatti, il vero diario di Johanna e le lettere del famoso pittore al fratello. La vedova ha una forza titanica. Per tutta la sua vita riesce a cavarsela nonostante le avversità e a far riconsiderare il lavoro del cognato scomparso. Non voglio anticipare nulla, anche se esistono centinaia di punti che mi hanno sorpresa e affascinata. Chiunque cerchi la storia vera di una donna straordinaria dovrebbe leggere questo libro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it