Giorgia Cantini è un'investigatrice privata molto particolare: vive a Bologna, non ha un compagno fisso, trascorre le sue giornate tra una sbronza, una Camel o una canna e per lavoro pedina coniugi e fidanzati infedeli. In questa seconda storia che la vede protagonista, le viene chiesta una consulenza per la sparizione di una giovane donna che ha un figlio di dieci anni. Noir godibile e ben scritto, con una protagonista molto intelligente, perspicace e credibile. La città di Bologna fa da sfondo non invadente alla storia.
Velocemente da nessuna parte. Le indagini di Giorgia Cantini. Vol. 2
Dopo Quo vadis, baby?, una nuova indagine di Giorgia Cantini.
«Con il suo eclettismo Grazia Verasani è la massima esponente del noir che si tinge (finalmente) di rosa» – Elle
Giorgia Cantini ha un'agenzia investigativa a Bologna. In genere si occupa di banali pedinamenti per coniugi o fidanzati gelosi, ma stavolta le è stato affidato un caso di sparizione. Dora vuole sapere cosa è accaduto all'amica Vanessa Liverani, per tutti Van, madre di un bambino di dieci anni, Willy. Van è una giovane prostituta che conduce una vita solitaria ed è sparita senza lasciare traccia. Ma il suo corpo senza vita viene presto ritrovato nella Grotta delle Fate e Giorgia, per scoprire la verità, si concentra sulle confessioni che la donna ha affidato a un quaderno. Si addentra così nell'ipocrita realtà della Bologna bene, e si scontra con le dinamiche di una famiglia dal passato ingombrante. Nel continuo andirivieni tra una Bologna afosa e deserta e Sasso Marconi, dove abitano i parenti più stretti di Van, Giorgia si confronta con la madre Lena, una donna dura, dai modi spicci, e con il nonno Rolando, ex partigiano che si prende cura del piccolo Willy. Resta sullo sfondo invece il padre di Van, su cui grava ancora l'ombra di un delitto passionale commesso anni prima. Giorgia dovrà cogliere le sfumature emotive e captare i segni di una tragedia familiare, riportando alla luce un'atroce verità le cui conseguenze peseranno immancabilmente sugli elementi più fragili della storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide D. 21 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it