Per quasi metà libro pensavo di essere alle prese con un leggero e gradevole interno borghese di inizio Novecento, con personaggi archetipici (la saggia, il giusto, l'ironico, la beghina etc etc). Poi, una crepa nelle fondamenta e tutto il teatrino crolla. Dalle maschere emergono gli esseri umani coi loro pregi e difetti, le debolezze, le ingenuità, il dolore, l'egoismo... E il romanzo si trasforma completamente in un crescendo di intensità notevole reso ancora più forte dal mantenimento di una scrittura "leggera e gradevole" anche nei momenti più drammatici. Une bella scoperta!
Il velocifero
Ho cercato di stringere in pugno la gioia, fino a farne colare il succo
Il velocifero era, negli ultimi anni dell'Ottocento, la diligenza per i viaggi celeri. Nel cortile del Cascinone, dove è ambientato in parte questo romanzo, se ne conserva un esemplare, ormai in disuso. La malridotta carrozza, luogo di giochi spensierati, diventa emblema di una saga familiare tra Ottocento e Grande Guerra, tra la Milano belle epoque e il contado, raccontata con gli occhi di due bambini, i fratelli Renzo e Silvia Bellaviti, che trasformano la loro pittoresca famiglia in una sorta di arca di Noè carica di parenti e animali. Un'arca, tuttavia, destinata a naufragare tra gelosie, debiti, le celle di un convento e le trincee del Carso. Introduzione di Alessandro Zaccuri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
griot 08 maggio 2022Un crescendo inatteso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it