La Venere e io - Emi Yagi - copertina
La Venere e io - Emi Yagi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
La Venere e io
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo divertente e onirico, dove la finzione diventa uno strumento di indagine profonda della realtà e metafora della società contemporanea.


Horauchi Rika è una ragazza timida e impacciata che lavora in un magazzino di prodotti surgelati. Fin da bambina, nei momenti di imbarazzo o quando sente su di sé lo sguardo degli altri, percepisce la presenza di un impermeabile giallo: uno scudo invisibile agli altri, che la protegge ma, al tempo stesso, la soffoca e le provoca disagio. Quando un suo vecchio professore la ingaggia per fare compagnia a una statua di Venere custodita nelle sale di un museo cittadino, accetta di buon grado: il lunedì è il turno di riposo dal magazzino e questa insolita attività può distrarla dalla banale routine delle sue giornate, e dall'invadente padrona di casa, una donna anziana che non smette di assillarla con domande inutili. I lunedì, infatti, quando il museo è chiuso al pubblico, la statua di Venere è sola, e ha bisogno di qualcuno che la intrattenga nella sua lingua madre, il latino. Ed ecco che Rika, che Venere chiama amichevolmente Hora, inizia una strana relazione con la statua, fatta di silenzi, ma anche di complicità e di confessioni. Hora mostra a Venere il mondo reale, attraverso musica, libri e fotografie; Venere, seducente e bellissima, la ascolta. Solo quando sono una accanto all'altra, l'impermeabile giallo diventa inutile. Per quanto surreale, tra Hora e la statua nasce una forte tensione erotica, tanto che la ragazza inizia a provare gelosia nei confronti del direttore del museo che si prende cura dell'opera. Servendosi di una storia del tutto originale e simbolica, Emi Yagi offre al lettore una riflessione intelligente sulla condizione della donna oggi: il disagio di subire lo sguardo scrutinante degli altri, l'essere oggettivizzate e apprezzate unicamente per via della propria bellezza sono questioni che non riguardano solo la Venere, ma i corpi femminili in generale.

Tropes e temi

Dettagli

22 aprile 2025
156 p., Brossura
9788804791843

Valutazioni e recensioni

  • Charlie57
    Deludente

    Hora è una giovane donna introversa, profondamente chiusa in se stessa e in una quotidianità ripetitiva. L’impermeabile giallo è il suo grande amico. Un’immagine mentale che l’aiuta a fronteggiare le esperienze della vita costituendo ora un’ancora di salvezza ora uno scudo soffocante. Quando si trova dinanzi alla statua, di fronte a tanta bellezza, con la lingua latina a costituire il mezzo di comunicazione, si sente autenticamente se stessa. Con Venere Hora parla di tutto, le fa scoprire il mondo moderno e grazie a lei indaga su alcuni lati del suo carattere ai suoi occhi inediti. La trama in sé, come ho già detto, è davvero originale, tuttavia a non avermi pienamente convinta è la struttura del romanzo stesso (privo di capitoli). Tutto appare quasi statico, una lunga descrizione di eventi che accadono nella vita di Hora presentati come se fossero guardati dal buco della serratura. Purtroppo non sono riuscita a entrare in sintonia con la protagonista né a sentirmi coinvolta dalle sue vicissitudini, tutto scivola senza lasciare traccia. A mio parere questo è un romanzo dalle grandi potenzialità che, però, non riesce a colpire nel segno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail