Una bella e approfondita analisi dei personaggi dei fumetti Disney, di come sono cambiati negli anni a seconda del contensto storico in cui si trovavano e di quanto siano in realtà complesse le loro personalità. Una lettura piacevole ed interessante per qualunque appassionato delle storie di Paperino & company.
Ventenni Paperoni. Ma leggi ancora Topolino?
Attraversando epoche, questioni sociali, scandali e curiosità, il volume propone un nuovo punto di vista sulle figure che hanno segnato l'infanzia di intere generazioni.
C’è chi le ha lette da piccolo, chi le ha recuperate quando era già grande. Una cosa è certa: tutti conosciamo le storie Disney. Un universo di autori, mondi e personaggi impresso da generazioni nell’immaginario collettivo. Dagli anni Trenta ad oggi, il fumetto Disney ha messo in scena una commedia senza fine interpretata da animali antropomorfi, che di simile all’uomo non hanno solo l’aspetto: Topolino, Paperino e tutti gli altri vivono sogni, conflitti e ambizioni tipicamente umane. Racconti che ritraggono la società e i suoi mutamenti, suscitando empatia nel lettore e nello spettatore. Lo sa bene la community di “Ventenni Paperoni”, un gruppo di appassionati che da anni, tra il serio e il faceto, racconta l’universo Disney all’interno del suo salotto online: utilizzando un linguaggio universale, sblocca ricordi, solleva quesiti e incuriosisce neofiti che finiscono per appassionarsi. Contenuti apparentemente leggeri che celano un grande lavoro di analisi e approfondimento, sfociato in questa originale pubblicazione: una panoramica accurata sui fumetti Disney, che lancia spunti di riflessione e offre nuovi sguardi su temi e personaggi che conosciamo – o credevamo di conoscere – da sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
albygam83 03 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it