è stato forse un errore approcciare questa lettura, con l'elevata aspettativa frutto delle precedenti esperienze, avute con i primi romanzi. nulla di simile purtroppo, sotto tono, trascinato verso un finale che arranca. Speravo qualcosa di più coinvolgente
Le ventisette sveglie di Atena Ferraris. Copia autografata su ex libris
Mi chiamo Atena Ferraris e mi sa che non sono come gli altri, inutile girarci intorno. Mia madre mi ha sempre detto che siamo tutti diversi, e quindi è come se fossimo tutti uguali. Sarà… non ne sono convinta, ma mi fido di lei. Sta di fatto che ho trent’anni, vesto fuori moda, odio le sorprese e ho ben ventisette sveglie ogni giorno per ricordarmi di lavorare, di mangiare, di andare a letto, di smettere di pensare. Ah, e faccio troppe domande, dicono. Perché per me è essenziale che ogni cosa abbia una spiegazione. Per questo dirigo una rivista online di enigmistica dove ogni gioco, rebus o anagramma ha una soluzione univoca: mi fa sentire al sicuro. Ora, però, è successo qualcosa che ha scombinato le carte. Tutta colpa di quella scheggia impazzita del mio fratello gemello. Febo è uno scrittore in crisi e, per ritrovare l’ispirazione, si caccia nei guai più assurdi. Per esempio, si è appena iscritto a una scuola di magia. Sembrerebbe una cosa innocua, se non fosse che, fra giochi di prestigio e illusioni, è inciampato in un mistero vero, di quelli che scottano. Mi ha supplicata di aiutarlo, dice che ha bisogno della mia capacità di vedere particolari che gli altri non notano... Che faccia tosta. E così eccomi costretta a uscire di casa, a conoscere persone nuove e a cercare di mimetizzarmi fra la gente. Impensabile. Ma forse è quello che ci vuole: forse è arrivato il momento di vedere se mia madre aveva ragione, quando diceva che essere unici non deve per forza essere strano. Il nuovo progetto di un’autrice da mezzo milione di copie vendute, opzionato dalla più importante casa di produzione cinematografica italiana prima ancora della pubblicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vale 14 agosto 2025sotto tono!
-
Una lettrice appassionata 18 maggio 2025Un nuovo personaggio da scoprire!
Atena Ferraris dirige da sola una rivista enigmistica on line e tiene sotto controllo la propria vita impostando una moltitudine di sveglie sullo smartphone. Ha un fratello gemello, Febo, uno scrittore la cui vena artistica sembra essersi temporaneamente esaurita. Quando Febo si convince di aver assistito ad un omicidio alla scuola di prestidigitazione, di cui ha iniziato da poco a seguire i corsi serali, Atena viene coinvolta in una indagine investigativa di gruppo (costituito da Febo e da un paio di compagni di corso), che la costringerà a uscire dal suo guscio di sicurezze e abitudini, costruito negli anni. Una storia divertente e accattivante a tinte gialle, che affronta con leggerezza temi importanti, quali l'amicizia e l'accettazione delle diversità, perché, in fondo, ognuno è diverso a modo suo. Deliziosi i capitoli dedicati ai dialoghi tra Atena e la madre, scomparsa dieci anni prima in un incidente mai chiarito, che cerca di insegnarle a conoscere le proprie fragilità e a gestirle mano mano che cresce. Risultano un elemento divertente gli enigmi ideati da Atena per la propria rivista e messi a disposizione del lettore, che ne potrà verificare la risoluzione alla fine del romanzo. Alice Basso ci regala una nuova protagonista frizzante e sensibile, di cui non aspettiamo altro che conoscerne le prossime avventure!
-
valy 15 maggio 2025no purtroppo
avevo aspettative alte e sono rimasta molto delusa da questo libro. la trama è assurda e allo stesso tempo incredibilmente banale. i personaggi sono delle macchiette, apprezzo l'idea che aveva l'autrice ( viene spiegata alla fine del libro) ma non è sufficiente a scrivere qualcosa così. devo dire che avevo davvero amato la prima serie della Basso, odiato la seconda e speravo tanto , come la trama lasciava supporre, di tornare al divertimento della Ghost writer. purtroppo per i miei gusti non ci avviciniamo neanche. mi dispiace
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it