Il vento non spazzerà via tutto. Il secolo lungo della narrativa americana nel viaggio di un lettore
Quella della narrativa americana da inizio Novecento è un'avventura entusiasmante, di una ricchezza e varietà incomparabili con altre letterature nazionali nello stesso periodo. Certo, gli Stati Uniti hanno una popolazione maggiore di Germania, Gran Bretagna, Francia e Italia messe assieme. Tuttavia le ragioni non si fermano alle quantità. Nessun altro Paese al mondo ha avuto un tasso di immigrazione equivalente nello stesso periodo. Tra i grandi scrittori americani del Novecento ricorrono cognomi ebraici, tedeschi, italiani, ispanici, russi, polacchi. Di più: anche il mondo afroamericano ha espresso grandi autori e finanche dei premi Nobel. Questo crogiolo di culture ha fornito un contributo di varietà e di qualità senza precedenti nella storia della letteratura. Quand'anche il XXI fosse un secondo, consecutivo Secolo Americano, non credo lo sarebbe, sotto il profilo letterario, con la stessa intensità del precedente
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it