Il ventre arcaico. Il mito della dea madre e l'origine dello spazio e del tempo - Claudio Catalano - copertina
Il ventre arcaico. Il mito della dea madre e l'origine dello spazio e del tempo - Claudio Catalano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il ventre arcaico. Il mito della dea madre e l'origine dello spazio e del tempo
Disponibilità immediata
13,30 €
13,30 €
Disp. immediata

Descrizione


Un impercettibile rumore di fondo collega l'uomo contemporaneo al mondo dell'Europa preistorica, scenario di un lungo inizio che condusse i primi umani verso una visione della natura intesa come un tutt'uno vivente, manifestazione di un principio femminile da cui ogni cosa proveniva e in cui ogni cosa faceva ritorno. Il primo autentico atto creativo rappresentato dal concepimento e dalla nascita ci riporta inesorabilmente all'origine del genere umano e allo sviluppo della coscienza. Il ventre materno della Dea Madre preistorica fu il primo spazio da cui altri spazi emersero e si differenziarono nel ciclo continuo del tempo primordiale. Nelle prime enigmatiche forme dell'arte preistorica e protostorica è impressa l'essenza di un pensiero antico eppur attuale: le prime domande sulla natura dello spazio e del tempo restano le ultime con le quali l'uomo contemporaneo deve ancora confrontarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 maggio 2022
230 p., Brossura
9791280764379
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it