La vera storia del Mostro di Marsala - Raffaele Buonsanti - copertina
La vera storia del Mostro di Marsala - Raffaele Buonsanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La vera storia del Mostro di Marsala
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La carriera nel corpo della Polizia Penitenziaria è stata, per Raffaele Buonsanti, profondamente segnante; l’autore non avrebbe mai pensato di vedersi cambiata la vita per via di questa professione. L’aver incontrato diverse forme di esistenza sociale nelle carceri della Repubblica lo ha fatto riflettere per lungo tempo: gente semplice, ma anche importante, giudici, avvocati, appartenenti a Forze Armate, alla Polizia, perfino suoi colleghi ed elementi della politica che per diversi casi della loro vita erano finiti nelle patrie galere. Avendo espletato servizio in varie carceri della Sicilia – il primo servizio è stato nell’istituto di Mistretta da Guardia semplice, nel 1975 attraverso corsi e concorsi interni ha fatto carriera da sottufficiale, raggiungendo il grado di Maresciallo maggiore scelto e infine quello di Ispettore superiore di Polizia Penitenziaria, spostandosi fra Trapani, Patti e Barcellona P.G. – ha potuto toccare con mano realtà molto diverse fra loro ma tutte ugualmente affascinanti, nel bene e nel male. Ma, fra tutte le miriadi di casi e servizi con i quali ha dovuto fare i conti, ce n’è stato certamente uno che, più di tutti gli altri in carriera, lo ha segnato. Questa vicenda gli è rimasta tanto impressa che è divenuto per lui impossibile dimenticare. Per tale motivo, ha deciso di scrivere questo libro, basato soltanto sulla verità, a cui non è stato aggiunto nulla che non corrisponda alla reale vicenda di cronaca. La lettura di questo libro è scorrevole e non stancante, alquanto breve e si pone, soprattutto, come un monito, affinché ciascun lettore possa ricordare, tenere a mente in eterno e di generazione in generazione, tutte le vittime innocenti della delinquenza, della mafia, persone che hanno pagato con la loro vita le folli e immotivate perversioni di malviventi e assassini.

Dettagli

15 febbraio 2022
48 p., Brossura
9791254660195
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it