Il verde orizzonte s'infiamma
Nove racconti come tasselli di un puzzle che compongono una narrazione che ha il sapore dell'inattualità, del fuori tempo massimo, “vintage” appunto. Perché l'americano David, uno dei due principali protagonisti di questa storia, è un quarantenne professore americano pieno di domande, che decide di trascorre il suo anno sabbatico in Italia nei mesi subito successivi alla caduta del Muro di Berlino. È lui il filo rosso di vicende scandite da una colonna sonora che predilige il blues e in cui si intrecciano le vite, i dubbi e le speranze di una generazione sospesa tra un prima e un dopo l'89. Il titolo Verso Ovest il verde orizzonte s'infiamma, è una citazione dal Pierrot Lunaire di Schönberg. Il Pierrot, infatti, è un'apparizione che si manifesta inaspettata all'inizio e, continuamente inseguita e sognata, ritorna alla fine del libro: figura simbolica in un'epoca della vita in cui un gruppo di quarantenni si trova in bilico tra due mondi e tra le loro riconfigurazioni geopolitiche, tra gli ideali della prima giovinezza e le ambizioni della maturità, tra l'amore reale e quello sognato, tra chi è un puro esteta e chi invece la bellezza non si limita a osservarla, ma la produce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it